Misticismo cristiano (Italian Wikipedia)

Analysis of information sources in references of the Wikipedia article "Misticismo cristiano" in Italian language version.

refsWebsite
Global rank Italian rank
6th place
8th place
1,289th place
42nd place
1st place
1st place
1,688th place
2,516th place
487th place
3,006th place
179th place
499th place
287th place
303rd place
5,914th place
265th place
low place
9,476th place
low place
low place
low place
low place
121st place
91st place
low place
low place
182nd place
6th place
low place
low place
low place
low place
low place
low place
low place
4,788th place
low place
low place
low place
low place

academia.edu

antiochian.org

archeosofica.org

archive.org

asa3.org

  • Si riferisce ad un reale odore (essenza profumata, aroma) presente al momento della morte e per un periodo di tempo successivo. Il termine "odore di santità" pare sia nato durante il Medioevo, tempo in cui molti santi venivano proclamati tali in maniera popolare dai fedeli. In assenza di documenti scritti, sia dalla persona in questione che da altri su di lui/lei, una prova di vita santa veniva fornita unicamente dalle relative persone che si ricordavano di particolari episodi "santi". Pare che l'odore di santità che si diffondeva dalla salma assistesse a convincere le autorità ecclesiastiche nella canonizzazione del santo. Esiste comunque una teoria che afferma che tale odore fosse provocato dagli effluvi di acetone e/o acido acetoacetico generatisi per chetosi dovuta a inedia o digiuno- cfr. R. E. D. Clark, The Spheres of Revelation and Science. What Are Their Limitations In Relation to Each Other, in JASA, vol. 5, giugno 1953, pp. 8–17.

biblegateway.com

ccel.org

esicasmo.it

etimo.it

etymonline.com

gesuiti.it

laparola.net

  • Romani 8:13, su La Parola - La Sacra Bibbia in italiano in Internet.
  • Filippesi 1:6, su La Parola - La Sacra Bibbia in italiano in Internet.
  • 1Giovanni 4:16, su La Parola - La Sacra Bibbia in italiano in Internet.
  • Genesi 15, su La Parola - La Sacra Bibbia in italiano in Internet.
  • Numeri 12:6, su La Parola - La Sacra Bibbia in italiano in Internet.
  • Salmi 73:23-26, su La Parola - La Sacra Bibbia in italiano in Internet.
  • 2Pietro 1:4, su La Parola - La Sacra Bibbia in italiano in Internet.
  • Giovanni 17:21, su La Parola - La Sacra Bibbia in italiano in Internet.
  • Marco 9:2-8, su La Parola - La Sacra Bibbia in italiano in Internet.
  • 2Corinzi 12:2-6, su La Parola - La Sacra Bibbia in italiano in Internet.
  • Galati 2:20, su La Parola - La Sacra Bibbia in italiano in Internet.
  • Efesini 4:6, su La Parola - La Sacra Bibbia in italiano in Internet.
  • 1Giovanni 4:16, su La Parola - La Sacra Bibbia in italiano in Internet.
  • 1Corinzi 6:19, su La Parola - La Sacra Bibbia in italiano in Internet.
  • 2Timoteo 1:14, su La Parola - La Sacra Bibbia in italiano in Internet.

moscati.it

norprov.org

sangiuseppedacopertino.net

  • La seguente preghiera viene recitata dagli studenti prima degli esami:

    «San Giuseppe da Copertino, Patrono degli studenti, bussiamo al tuo cuore per invocare l'aiuto negli esami per gli studenti che chiedono preghiere. Tu conosci i loro sforzi, i timori, le speranze. Hanno bisogno di te, della tua protezione, del tuo aiuto, te li affidiamo! Sono fiduciosi di essere aiutati dalla Vergine Maria come lo sei stato tu quando sostenevi i tuoi esami. Per loro e per le loro famiglie intercedi la certezza nella fede, la fedeltà alla Chiesa, la grazia della misericordia, lo spirito della preghiera, la carità sempre viva e lieta, la vera pace, il coraggio nelle scelte importanti della vita. Sii presente con il tuo sostegno e il tuo amore, nello sforzo e nell'impegno, nel sacrificio e nella gioia della crescita umana e cristiana di tutti i giovani che confidano in te. San Giuseppe da Copertino, sii guida e modello nel cammino di speranza per una civiltà dell'amore per i giovani che sono il futuro della Chiesa e dell'umanità. Padre nostro, Ave Maria, Gloria al Padre[1]»

sanpiodapietrelcina.org

stanford.edu

plato.stanford.edu

  • (EN) Jerome Gellman, Mysticism, in Edward N. Zalta (a cura di), The Stanford Encyclopedia of Philosophy, 2011.

thezensite.com

treccani.it

web.archive.org