Royal Palace of Portici (English Wikipedia)

Analysis of information sources in references of the Wikipedia article "Royal Palace of Portici" in English language version.

refsWebsite
Global rank English rank
3rd place
3rd place
low place
low place

books.google.com

  • "Palazzo di Portici: fu edificato nell'anno 1738 dal re Carlo di Borbone, che con ciò volle accrescere il lustro delle reali autunnali villeggiature, delle quali forma il centro. Verso il 1750 fu disposto per deporvi le preziose cose che di mano in mano andavansi scoprendo in Ercolano ed in Pompeia. E' un edifizio a tre piani di forma rettangolare, lungo 400 piedi da levante a ponente e largo 360. Il principale prospetto guarda il mare; il grande cortile è di figura ottagona, ma ha la singolarità, o piuttosto il difetto, di passarvi in mezzo la via che da Napoli conduce a Salerno, nel Sannio, nella Puglia e nelle Calabrie. All'intorno di quel gran cortile vi sono i reali appartamenti, nonchè le sontuose gallerie che contenevano il pregiatissimo museo, unico al mondo, per la quantità di statue, di bronzi, bassirilievi, vasi, candelabri, ed utensili d'ogni genere trovati negli scavi delle anzidette due città, e che in oggi fanno parte del Museo Borbonico. Vi si vede però ciò che non scorgesi in verun altro palazzo reale, cioè d'avere i pavimenti composti d'antichi musaici greci o romani. Quelle gallerie non sono però tutte vuote di preziosità; vi si trova una pregiata collezione di quadri delle scuole italiana, francese e fiamminga. I giardini stanno all'oriente sul pendìo del Vesuvio: sono vasti, poco adorni, ma con molti alberi sempre verdi, specialmente di sorbe o corbezzole pel nutrimento dei tordi che vi abbondano." Corografia dell'Italia 1834

wikipedia.org

it.wikipedia.org