Analysis of information sources in references of the Wikipedia article "Daftar pemenang Hadiah Ig Nobel" in Indonesian language version.
This year, Peter K. Jonason from University of Western Sydney, along with two other colleagues, received an Ig Nobel for amassing evidence that people who habitually stay up late are, on average, more self-admiring, more manipulative, and more psychopathic than people who habitually arise early in the morning. The research team argued, in their study of 263 people, that Dark Triad traits – narcissism, Machiavellianism and psychopathy – were linked to night owl personalities.
Negli ultimi due anni, pressoché tutti gli aspetti della compilazione dei conti nazionali italiani sono stati sottoposti a verifica e a modifiche finalizzate a migliorarne sia i presupposti metodologici, sia le fonti dei dati. Ne deriva un aumento della robustezza delle misurazioni ma anche l'emergere di revisioni significative per molti aggregati economici (lo stesso livello del Pil, il valore aggiunto settoriale, l'occupazione, ecc.). Molte di queste innovazioni sono fondate sull'utilizzo di nuove fonti informative, provenienti dall'integrazione tra basi di dati amministrativi e dati di indagine (ad esempio la nuova base di informazioni per le statistiche strutturali di impresa). La disponibilità di basi informative più ricche, che permettono un utilizzo massiccio di dati individuali relativi a imprese e lavoratori, ha contribuito in maniera determinante al ridisegno delle procedure di stima di due degli elementi centrali dei conti nazionali: il modello di definizione dell'input di lavoro e i metodi di misura dell'economia non osservata e, in particolare, della componente connessa con la sotto dichiarazione dell'attività economica da parte della imprese