Ailanthus altissima (Italian Wikipedia)

Analysis of information sources in references of the Wikipedia article "Ailanthus altissima" in Italian language version.

refsWebsite
Global rank Italian rank
1st place
1st place
215th place
4th place
2,743rd place
705th place
394th place
103rd place
1,031st place
2,368th place
low place
2,464th place
low place
low place
low place
low place
low place
1,029th place
low place
3,569th place
197th place
106th place
194th place
345th place
low place
4,511th place
low place
low place
low place
1,089th place
low place
low place
low place
low place
low place
low place
low place
low place
161st place
3rd place
low place
low place

actaplantarum.org

agrimag.it

albisn.altervista.org

archives-ouvertes.fr

hal.archives-ouvertes.fr

brianrxm.com

cabi.org

corriere.it

archiviostorico.corriere.it

editions-b42.com

gaia-biella.com

  • Sito Gaia - Biella, pagina Ailanto..

giardinaggio.it

google.it

books.google.it

google.it

  • Tommaso Sitzia, Ecologia e Gestione dei Boschi di Neoformazione nel Paesaggio del Trentino, Provincia autonoma di Trento. Servizio foreste e fauna, 2009 ( riquadro 25 - p. 206.).

guardian.co.uk

kew.org

powo.science.kew.org

  • (EN) Ailanthus altissima, su Plants of the World Online, Royal Botanic Gardens, Kew. URL consultato il 26 febbraio 2023.

parcocurone.it

pianaricerca.it

  • Lucia Piana, I mieli italiani: schede descrittive di alcuni dei principali mieli uniflorali, capitolo [2].

provincia.cremona.it

boscodidattico.provincia.cremona.it

  • Ailanto, su Bosco didattico della Provincia di Cremona. URL consultato il 22 novembre 2022.

regione.piemonte.it

  • Gruppo di Lavoro Specie Esotiche della Regione Piemonte (a cura del), 2013. Scheda monografica Ailanthus altissima (PDF).. Regione Piemonte, Torino. Ultimo aggiornamento: febbraio 2016.

regione.toscana.it

www301.regione.toscana.it

vitamineproteine.com

web.archive.org

  • James H. Miller, Yawney, Harry W., Ailanthus altissima, su Silvics of Forest Trees of the United States, Volume 2, United States Department of Forestry, 1965, revised December 1990. URL consultato il 29 maggio 2007 (archiviato dall'url originale il 15 luglio 2007).
  • Shiu-ying Hu, Ailanthus altissima (PDF), in Arnoldia, vol. 39, n. 2, marzo 1979, pp. 29–50. URL consultato il 30 maggio 2007 (archiviato dall'url originale il 19 luglio 2011).
  • ; Potential New Ornamental Plants from China (PDF). URL consultato il 12 agosto 2021 (archiviato dall'url originale il 25 giugno 2010).
  • ; Selecting and Planting Landscape Trees (PDF). URL consultato il 12 agosto 2021 (archiviato dall'url originale il 14 aprile 2008).
  • [1]
  • Montecristo 2010, su montecristo2010.it. URL consultato il 12 ottobre 2013 (archiviato dall'url originale il 16 maggio 2017).

wikiwix.com

archive.wikiwix.com