A.Nibby, Viaggio antiquario ne' contorni di Roma, vol. 2, Roma, 1819, p. 90. Nibby in realtà afferma che la radice celtica significava anche "bianco" (come il latino albus), oltre a indicare luoghi elevati. È probabile però che si tratti di due radici diverse, ricollegabili all'indoeuropeo *alb (altura) e *albh (bianco).