Oggi sconsacrata e sede del Museo archeologico ambientale delle acque del padovano ( Maap.org (archiviato dall'url originale il 24 febbraio 2008).). È appena il caso di osservare che il corpo di fabbrica odierno è il risultato di ampi rimaneggiamenti settecenteschi, per cui poco o nulla si evince delle più risalenti vestigia alto-medievali se non addirittura paleo-cristiane, come prefigurate nel testo principale.