(EN) worldatlas.com (archiviato dall'url originale il 22 luglio 2011).
In italiano, americano si può riferire sia all'America in senso proprio, sia, comunemente, agli Stati Uniti d'America. Treccani, su treccani.it (archiviato dall'url originale il 2 febbraio 2017). Nella lingua inglese, questa seconda accezione è prevalente oxforddictionaries, su en.oxforddictionaries.com (archiviato dall'url originale il 2 febbraio 2017)., e pressoché esclusiva negli Stati Uniti e in Canada. (cfr. Kenneth G. Wilson, The Columbia Guide to Standard American English (1993); Marjorie Fee e Janice MacAlpine, Oxford Guide to Canadian English Usage (2008), pagina 36.
Nella letteratura geografica italiana, del resto dell'Europa occidentale (ma non delle Isole britanniche) e in quella dell'America Latina, l'America è considerata un continente unico; tra i numerosi testi italiani se ne citano alcuni, delle principali case editrici di testi di geografia:
Nella letteratura geografica italiana, del resto dell'Europa occidentale (ma non delle Isole britanniche) e in quella dell'America Latina, l'America è considerata un continente unico; tra i numerosi testi italiani se ne citano alcuni, delle principali case editrici di testi di geografia: