" Directed Panspermia (PDF).” di Francis Crick e Leslie E Orgel in Icarus (1973) Volume 19 pages 341-346. Crick successivamente scrisse un libro sulla panspermia diretta intitolato Life Itself (Simon & Schuster, 1981) ISBN 0-671-25562-2
Si veda Kitzmiller v. Dover pagina 83 (in inglese) e la petizione A Scientific Dissent from Darwinism, contro l'evoluzione, del Discovery Institute iniziò nel 2001 e aveva ricevuto il sostegno di «oltre 700 scienziati» al 20 agosto 2006; la petizione A Scientific Support for Darwinism, a favore dell'evoluzione, ottenne 7733 firme di scienziati in quattro giorni. La AAAS, la più grande associazione di scienziati statunitense, ha 120.000 membri, e rigetta fermamente l'ID (archiviato dall'url originale il 13 novembre 2002).
«Per la maggior parte dei membri della comunità scientifica, il ID non è una teoria scientifica, ma pseudoscienza creazionista». [David Mu, Copia archiviata (PDF), su hcs.harvard.edu. URL consultato il 30 ottobre 2010 (archiviato dall'url originale il 24 luglio 2007). "Trojan Horse or Legitimate Science: Deconstructing the Debate over Intelligent Design"], Harvard Science Review, Volume 19, numero 1, autunno 2005. • «I creazionisti stanno rimpacchettando il loro messaggio sotto le spoglie della pseudoscienza della teoria del disegno intelligente» "Professional Ethics Report" (PDF) (archiviato dall'url originale il 3 gennaio 2011)., American Association for the Advancement of Science, 2001.
Seeing in the light of science, su salon.com. URL consultato il 6 gennaio 2009 (archiviato dall'url originale il 14 gennaio 2009).
wikisource.org
it.wikisource.org
Si veda Kitzmiller v. Dover pagina 83 (in inglese) e la petizione A Scientific Dissent from Darwinism, contro l'evoluzione, del Discovery Institute iniziò nel 2001 e aveva ricevuto il sostegno di «oltre 700 scienziati» al 20 agosto 2006; la petizione A Scientific Support for Darwinism, a favore dell'evoluzione, ottenne 7733 firme di scienziati in quattro giorni. La AAAS, la più grande associazione di scienziati statunitense, ha 120.000 membri, e rigetta fermamente l'ID (archiviato dall'url originale il 13 novembre 2002).