Il numero di suffraganee varia a seconda della ricostituzione dell'archetipo di questa Notitia episcopatuum, l'unica nota del patriarcato antocheno, ricostituzione fatta a partire dalle diverse recensioni note. Sono qui prese in considerazione gli archetipi ricostruiti da: (FR) Siméon Vailhé, La "Notitia episcopatuum" d'Antioche du patriarche Anastase, VI siècle, Echos d'Orient X, 1907, pp. 144-145. (DE) Ernest Honigmann, Studien zur Notitia Antiochena, Byzantinische Zeitschrift, nº 25, 1925, pp. 73-75.
Sede indicata con il beneficio del dubbio da Vailhé. In un suo studio precedente, lo stesso autore ritiene che la presenza di Parembole in questa Notitia sia un errore di interpolazione. (FR) Siméon Vailhé, La province ecclésiastique d'Arabie, in Échos d'Orient, tome 2, nº 4 (1899), p. 171.