Arcidiocesi di Torino (Italian Wikipedia)

Analysis of information sources in references of the Wikipedia article "Arcidiocesi di Torino" in Italian language version.

refsWebsite
Global rank Italian rank
low place
low place
215th place
4th place
281st place
68th place
6th place
8th place
121st place
91st place
626th place
686th place
low place
low place

academia.edu

  • Escluso da Semeria, è collocato da Cappelletti nel 928, mentre Savio lo indica tra i firmatari del testamento del vescovo Attone di Vercelli il 15 maggio 945; secondo quest'ultimo autore, la data del 928 è frutto di un'errata interpretazione del Meiranesio. La cronotassi diocesana indica come cronologia per questo vescovo: 906?-945; la stessa cronotassi riporta dopo Ricolfo tre vescovi (Alberto, Gebisio e Gumberto) sconosciuti agli altri autori.
    Resta tuttavia problematica l'esistenza storica del vescovo Ricolfo, documentato unicamente dal testamento di Attone, considerato un falso: Simona Gavinelli, Il testamento di Attone di Vercelli, in Verbanus 32 (2011), pp. 22-44 ([1]).

archive.org

  • Ignoto a Semeria e a Savio; menzionato da Cappelletti (p. 21) al 739, mentre la cronotassi del sito diocesano pone la data del 770. Come riporta Cappelletti, questo vescovo è menzionato nel testamento di Abbone, fondatore dell'abbazia di Novalesa, dove però non è mai riportata la sua sede di appartenenza; assegnato alla diocesi di Torino da alcuni autori, più probabilmente era vescovo di Embrun oppure di Moriana. C. Cipolla, Monumenta Novaliciensia vetustiora, in «Fonti per la Storia d'Italia», XXXI, Roma 1858, pp. 13-38; in particolare nota 1, p. 7-8.

diocesi.torino.it

  • Vita consacrata a Torino [collegamento interrotto], su diocesi.torino.it. URL consultato il 22 ottobre 2013.

google.com.ua

books.google.com.ua

google.it

books.google.it

google.it

sites.google.com

  • Benché originario dell'arcidiocesi di Torino, Giovanni Bergese frequentò il seminario della diocesi di Saluzzo; completò i suoi studi di teologia in Brasile e venne ordinato sacerdote a Pratavecchia, frazione di Dronero, per la diocesi di Saluzzo. Nota biografica dal sito dedicato a Dom Joao Bergese.

vatican.va