Ruoli e il Cast della Premiere da The New Kobbés Opera Book ; Jeremy Hayes, Armide (ii), nel The New Grove Dictionary, I, p. 202; Pitou, p. 52; Lajarte, p. 291; Amadeusonline Almanach by Gherardo Casaglia (accesso 11 settembre 2010).
archive.org
Source: "Mercure de France" (October 1777), as cited by Arthur Pougin (Figures d'Opéra-comique, Paris, Tresse 1875, pp. 151-152; accessible for free online in archive.org).
Source: Armide. Tragédie Lyrique de Quinault (Partition Piano et Chant Réduite et Annotée par F.-A. Gevaert), Paris/Bruxelles, Lemoine, 1902, p. XVII (a copy at Internet Archive).
bnf.fr
gallica.bnf.fr
Questo ruolo, sebbene generalmente ascritto alla voce di contralto, fu annotato, com'era di abitudine nel periodo dell'opera francese, nella chiave di soprano (cf. original printed score).
Le tipologie vocali sono indicate in conformità con le chiavi impiegate nella partitura originale a stampa. Tutte le parti per tenore sono scritte in chiave di contralto e sono quindi indicate per "haute-contre" usando la terminologia francese dell'epoca, che viene anche utilizzata per le parti scritte in chiave di basso ("basse-taille").
Giroud, Vincent, Liner notes for Marston 52059-2 Early French Tenors, in Volume 1: Émile Scaramberg, Pierre Cornubert, and Julien Leprestre. URL consultato il 3 dicembre 2009 (archiviato dall'url originale il 18 giugno 2010).