Bandiera olimpica (Italian Wikipedia)

Analysis of information sources in references of the Wikipedia article "Bandiera olimpica" in Italian language version.

refsWebsite
Global rank Italian rank
4,945th place
2,358th place
1st place
1st place
182nd place
6th place
243rd place
836th place
808th place
640th place
215th place
4th place

google.it

books.google.it

  • Esempi dell'associazione Europa-azzurro, Oceania-verde, America-rosso, Africa-nero, Asia-giallo: Pierre Germa, Da quando? Le origini degli oggetti della vita quotidiana, EDIZIONI DEDALO, 1983 (pagina 187) Consultabile alla seguente pagina.

googleusercontent.com

webcache.googleusercontent.com

la84.org

library.la84.org

  • ^ "Decisione adottata dal Comitato Esecutivo". Bollettino del Comitato Olimpico Internazionale (Rivista Olimpica) - Losanna: IOC (25): 32. Gennaio 1951. Consultabile alla seguente pagina Archiviato il 4 marzo 2016 in Internet Archive..
  • ^ "Decisione adottata dal Comitato Esecutivo". Bollettino del Comitato Olimpico Internazionale (Rivista Olimpica) - Losanna: IOC (25): 32. Gennaio 1951. Consultabile alla seguente pagina Archiviato il 4 marzo 2016 in Internet Archive..

olympic.org

treccani.it

web.archive.org

  • ^ "Decisione adottata dal Comitato Esecutivo". Bollettino del Comitato Olimpico Internazionale (Rivista Olimpica) - Losanna: IOC (25): 32. Gennaio 1951. Consultabile alla seguente pagina Archiviato il 4 marzo 2016 in Internet Archive..
  • ^ "Decisione adottata dal Comitato Esecutivo". Bollettino del Comitato Olimpico Internazionale (Rivista Olimpica) - Losanna: IOC (25): 32. Gennaio 1951. Consultabile alla seguente pagina Archiviato il 4 marzo 2016 in Internet Archive..