(EN) Salvador Bartera, The "Germania" (A Most Dangerous Book. Tacitus's "Germania" from the Roman Empire to the Third Reich C.B. Krebs), in The Classical Review, vol. 62, n. 1, Cambridge University Press, aprile 2012, pp. 186-188, JSTOR23270876.
Bardo, in Treccani.it – Vocabolario Treccani on line, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. URL consultato il 5 marzo 2023.
wikisource.org
it.wikisource.org
Tacito, De origine et situ Germanorum, III, 3. Alcuni codici tramandano la lezionebarritum ("tromba, strepito"), tuttavia Tacito parla esplicitamente di carmina ("componimenti, canti"), di cantu ("melodia") e di concentus ("concento, armonia musicale"), anche in riferimento alle storie, circolanti tra le tribù germaniche e portate anche in battaglia, di un eroe locale (forse Thor), che lo storico identifica, attraverso interpretatio romana, con Ercole.