Il cronachista Alberto di Aquisgrana afferma che Raimondo sarebbe stato corrotto dai turchi affinché conducesse l'esercito a Kastamonu, ma si tratta di un'affermazione tutt'altro che affidabile (Cate (2016), pp. 357-358). Secondo diversi studiosi, la città di "Maresch" indicata da Alberto può essere associata soltanto a Mersivan, mentre l'indicazione alternativa di Amasea come luogo degli scontri appare scarsamente credibile: Runciman (2005), p. 301. (EN) James Lea Cate, The Crusade of 1101, in Kenneth M. Setton, Robert Lee Wolff e Harry W. Hazard, A History of the Crusades, 2. The Later Crusades, 1189–1311, Madison, University of Wisconsin Press, 2016, pp. 343-367, ISBN978-15-12-81864-2. Steven Runciman, Le crociate del 1101, in Storia delle crociate, traduzione di A. Comba e E. Bianchi, Einaudi, 2005, pp. 297-308, ISBN978-88-06-17481-1.
Dal canto suo, l'arcivescovo di Milano aveva condotto «un braccio di sant'Ambrogio e d[e]gli addobbi della sua cappella guarniti d'oro e di pietre preziose, poi finiti in mano ai Turchi: giusta punizione - osserva Guiberto di Nogent - per la leggerezza con cui oggetti di tale valore erano stati portati in terre barbare» (Settia (2003), p. 15). La sacra lancia, invece, era stata ritrovata casualmente ad Antiochia e portata da Raimondo con sé. Aldo A. Settia, L'esercito lombardo alla prima crociata, in Giancarlo Andenna e Renata Salvarani (a cura di), Deus non voluit: i Lombardi alla prima crociata, 1100-1101: dal mito alla ricostruzione della realtà, Vita e Pensiero, 2003, pp. 11-30, ISBN978-88-34-30799-1.
Cate (2016), p. 356. (EN) James Lea Cate, The Crusade of 1101, in Kenneth M. Setton, Robert Lee Wolff e Harry W. Hazard, A History of the Crusades, 2. The Later Crusades, 1189–1311, Madison, University of Wisconsin Press, 2016, pp. 343-367, ISBN978-15-12-81864-2.
Mentre Cate (2016), p. 356 non ne precisa il numero, secondo Mulindier (2006), p. 306 la battaglia durò più di cinque giorni. (EN) James Lea Cate, The Crusade of 1101, in Kenneth M. Setton, Robert Lee Wolff e Harry W. Hazard, A History of the Crusades, 2. The Later Crusades, 1189–1311, Madison, University of Wisconsin Press, 2016, pp. 343-367, ISBN978-15-12-81864-2.
Cate (2016), p. 357. (EN) James Lea Cate, The Crusade of 1101, in Kenneth M. Setton, Robert Lee Wolff e Harry W. Hazard, A History of the Crusades, 2. The Later Crusades, 1189–1311, Madison, University of Wisconsin Press, 2016, pp. 343-367, ISBN978-15-12-81864-2.
Cate (2016), p. 366. (EN) James Lea Cate, The Crusade of 1101, in Kenneth M. Setton, Robert Lee Wolff e Harry W. Hazard, A History of the Crusades, 2. The Later Crusades, 1189–1311, Madison, University of Wisconsin Press, 2016, pp. 343-367, ISBN978-15-12-81864-2.
web.archive.org
Mulinder (2006), p. 304. (EN) Alec Mulinder, Crusade of 1101 (PDF), in Alan V. Murray (a cura di), The Crusades: An Encyclopedia, ABC-CLIO, 2006, pp. 304-307, ISBN1-57607-863-9. URL consultato il 4 giugno 2024 (archiviato dall'url originale il 27 ottobre 2021).
Mulinder (2006), p. 306. (EN) Alec Mulinder, Crusade of 1101 (PDF), in Alan V. Murray (a cura di), The Crusades: An Encyclopedia, ABC-CLIO, 2006, pp. 304-307, ISBN1-57607-863-9. URL consultato il 4 giugno 2024 (archiviato dall'url originale il 27 ottobre 2021).