Botticino (Italian Wikipedia)

Analysis of information sources in references of the Wikipedia article "Botticino" in Italian language version.

refsWebsite
Global rank Italian rank
1st place
1st place
low place
4,525th place
202nd place
18th place
low place
706th place
low place
945th place
2,182nd place
72nd place
1,597th place
55th place
low place
3,650th place
6th place
8th place
4,532nd place
170th place
low place
low place
low place
low place
low place
low place
low place
low place
low place
713th place
low place
low place
low place
1,896th place

archive.org

brescialeonessa.it

bresciaoggi.it

comuniecitta.it

enciclopediabresciana.it

giornaledibrescia.it

istat.it

demo.istat.it

dati.istat.it

esploradati.censimentopopolazione.istat.it

lombardiabeniculturali.it

museodelmarmo.it

normattiva.it

parrocchiebotticino.it

protezionecivile.gov.it

rischi.protezionecivile.gov.it

vallesabbianews.it

viaggiart.com

  • Il viso della Madonna, colorito e reale, e la dinamicità della scena ci lasciano solo intuire come Paolo da Caylina, nei dipinti di Botticino, fosse riuscito a coniugare la pittura tonale di Giorgione, le colorazioni di Tiziano con la concretezza del linguaggio del Foppa. Inoltre, l'importanza dell'opera di Paolo da Caylina è riscontrabile grazie alle numerose analogie fra i Profeti Abramo, Geremia, Davide, Noè e Daniele, dipinti a Botticino, con le opere giovanili del Moretto, ritenuto da molti studiosi allievo di Paolo. Botticino, su ViaggiArt. URL consultato il 14 settembre 2024.

web.archive.org

wikipedia.org

nl.wikipedia.org

  • (NL) Claudio Mandonico, in Wikipedia, 21 settembre 2018. URL consultato il 7 febbraio 2020.

wineshop.it