Bruno Franceschini (Italian Wikipedia)

Analysis of information sources in references of the Wikipedia article "Bruno Franceschini" in Italian language version.

refsWebsite
Global rank Italian rank
low place
3,906th place
1st place
1st place
182nd place
6th place
87th place
low place
2,125th place
105th place

archive.is

  • Luigi Sardi, Cesare Battisti e Franceschini, il non-rinnegato, su gelocal.it, Gruppo Editoriale L’Espresso, 9 marzo 2012. URL consultato il 2 dicembre 2016 (archiviato dall'url originale il 13 dicembre 2016).
    «Va solo emendata la definizione di rinnegato del tenente dell'Impero austro-ungarico Franceschini (...) Insomma, basta con il termine di "rinnegato" e "traditore" per Franceschini, soldato austriaco (...) In verità furono due disertori italiani ad indicare agli austriaci la presenza di Battisti»
  • «Battisti era un disertore» battaglia su Facebook, su gelocal.it, Gruppo Editoriale L’Espresso, 11 luglio 2014. URL consultato il 2 dicembre 2016 (archiviato dall'url originale il 13 agosto 2014).
    «Lorenzo Baratter (...) definisce Battisti un «disertore» ed elogia Bruno Franceschini, l’ufficiale dell’esercito austriaco (...) che comandava la pattuglia che ha catturato Battisti sul monte Corno.»

cimeetrincee.it

sbn.it

opac.sbn.it

treccani.it

  • Attilio Mori - Oreste Ferrari, BATTISTI, Cesare, in Enciclopedia Italiana, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1930. URL consultato il 2 dicembre 2016.
    «Fatto prigioniero e subito riconosciuto con Fabio Filzi, suo conterraneo e suo ufficiale subalterno, da un rinnegato della sua terra, l'alfiere Bruno Franceschini»
  • Silvana Casmirri, FILZI, Fabio, in Dizionario biografico degli italiani, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1997. URL consultato il 2 dicembre 2016.
    «identificato e denunciato da un certo Brunetto Franceschini, italiano, cadetto dell'esercito imperiale»

web.archive.org