Salvatore Antoci, David Hilbert and the origin of the "Schwarzschild solution", in Meteorological and Geophysical Fluid Dynamics, 21 ottobre 2003, p. 343, Bibcode:2004mgfd.book..343A, arXiv:physics/0310104.
Salvatore Antoci, David Hilbert and the origin of the "Schwarzschild solution", in Meteorological and Geophysical Fluid Dynamics, 21 ottobre 2003, p. 343, Bibcode:2004mgfd.book..343A, arXiv:physics/0310104.
Da rilevare che non si tratta di una vera e propria fotografia ma del risultato dell'elaborazione di enormi quantità di dati non completi e troppo pesanti per essere spediti via Internet. Gli hard disk hanno viaggiato in aereo verso i due centri di calcolo dove si trovano i supercomputer altamente specializzati: all’Haystack Observatory del Mit, nel Massachusetts, e l’altro al Max Planck Institut fur Radioastronomie, a Bonn. (in Il Post.it, 10 aprile 2019)
[Carroll, Sean M. (2004). Spacetime and Geometry. Addison Wesley, p. 253. ISBN 0-8053-8732-3., le note su cui si basa il libro sono disponibili gratuitamente nel sitoArchiviato il 13 giugno 2007 in Internet Archive. di Sean Carroll
[Carroll, Sean M. (2004). Spacetime and Geometry. Addison Wesley, p. 253. ISBN 0-8053-8732-3., le note su cui si basa il libro sono disponibili gratuitamente nel sitoArchiviato il 13 giugno 2007 in Internet Archive. di Sean Carroll
(FR) Les trous noirs n'existent pas - Partie 1, in La Voie de la Russie / Sputnik News, 30 giugno 2014. URL consultato il 12 gennaio 2019 (archiviato dall'url originale il 6 dicembre 2018).
(FR) Les trous noirs n'existent pas - Partie 2, in La Voie de la Russie - SputnikNews, 1º luglio 2014. URL consultato il 12 gennaio 2019 (archiviato dall'url originale il 6 dicembre 2018).