Il resoconto più dettagliato degli eventi del 1904-1906 è disponibile in russo. Šerstova 2010, cap. 2. (RU) Liudmila Šerstova, Burhanism: istoki religii i etnosa [Burkhanismo: fonti di religione e nazione], Università statale di Tomsk, 2010 (una riproduzione della dissertazione della Šerstova del 1986, che era un risultato delle spedizioni etnografiche dell'autrice nell'Altai nel 1976-1985).
Šerstova 2010, capp. 1, 2 e 3. Quasi trecento pagine del libro lasciano pochi dubbi sulla validità di questa conclusione della Šerstova avanzata nel 1977-1986. (RU) Liudmila Šerstova, Burhanism: istoki religii i etnosa [Burkhanismo: fonti di religione e nazione], Università statale di Tomsk, 2010 (una riproduzione della dissertazione della Šerstova del 1986, che era un risultato delle spedizioni etnografiche dell'autrice nell'Altai nel 1976-1985).
Il resoconto più dettagliato di ciò che accadde nell'Altaj nel 1904-1905, inclusi i verbali del processo in tribunale di Chet Chelpanov e dei suoi "colleghi", è disponibile soltanto in russo. Vedi: Šerstova 2010, capitolo 2. (RU) Liudmila Šerstova, Burhanism: istoki religii i etnosa [Burkhanismo: fonti di religione e nazione], Università statale di Tomsk, 2010 (una riproduzione della dissertazione della Šerstova del 1986, che era un risultato delle spedizioni etnografiche dell'autrice nell'Altai nel 1976-1985).
Come accennato nella nota precedente, Šerstova 2010, capitolo 2 fornisce una ricostruzione del procedimento del tribunale sulla base dei verbali delle udienze che l'autrice scoprì nell'Archivio di Stato della Regione di Tomsk. La scoperta causò grande sensazione durante l'esposizione della dissertazione della Šerstova nella filiale di Leningrado dell'Istituto di etnografia dell'Accademia delle scienze dell'URSS. (RU) Liudmila Šerstova, Burhanism: istoki religii i etnosa [Burkhanismo: fonti di religione e nazione], Università statale di Tomsk, 2010 (una riproduzione della dissertazione della Šerstova del 1986, che era un risultato delle spedizioni etnografiche dell'autrice nell'Altai nel 1976-1985).