Analysis of information sources in references of the Wikipedia article "Cadenet (trovatore)" in Italian language version.
«Cadenez si fo de Proensa, d'un castel que a nom Cadenet, qu'es en la riba de Durensa, el comtat de Forcalquier. Fils fo d'un paubre cavallier. E quant el era enfas, lo castels de Cadenet si fo destrutz e rambautz per la gent del comte de Tolosa, e li ome de la terra mort e pres; et el en fo menatz pres en Tolsan per un cavallier q'avia nom Guillem de Lantar. Et el lo noiri el tenc en sa maison; et el venc bos e bels e cortes, e saup ben cantar e parlar, et apres a trobar coblas e sirventes. E parti se del seignor que l'avia noirit et anet per cortz e fez se joglars; e fasia se apellar Baguas. Lonc temps anet a pe desastrucs per lo mon. E venc s'en en Proensa, e nuillz hom no.l conoisia; e fez se clamar Cadenet, e comenset cansos a far bonas e bellas. E.NRaimonz Leugier de Dosfraires, de l'evesquat de Nissa, lo mes en arnes et en honor. E.N Blacatz l'onora e.l fetz grans bens. Longa sason ac gran ben e gran honor. E pois el se rendet a L'Opsital, e lai el definet. E tot lo sieu faig eu saubi per auzir e per vezer.»
«Cadenet fu di Provenza, di un castello che ha nome Cadenet, nei pressi della Durenza, nella contea di Forcalquier, figlio di un povero cavaliere. Da bambino, il castello venne distrutto e saccheggiato dai soldati del conte di Tolosa, e gli uomini furono uccisi o fatti prigionieri; lui venne allevato da un cavaliere del Tolosano di nome Guilhem de Lantar. Cadenet divenne buono, leggiadro e cortese, seppe ben cantare e parlare, imparò a comporre coblas e sirventes. Lasciato il signore che lo aveva allevato, andò per le corti facendo il menestrello, facendosi chiamare Bagàs. Per molto tempo viaggiò a piedi per il mondo da miserabile, finché arrivò in Provenza, dove nessuno lo conosceva, e si fece chiamare Cadenet; qui inizia a fare buone e belle canzoni. Raimon Leugier de Dosfraires, del vescovato di Nizza, gli diede il necessario e gli fece onore, così come Blacatz. Per lungo tempo gli venne gran bene e grande onore. Infine entrò nell'Ospitale, e qui morì. Io seppi tutti i suoi fatti per averne sentito dire e visto.»