RIC, Gaio Cesare, I 33; BMCRE, 36; CBN 47, pl. XIII; Cohen, 4. Harold Mattingly & Edward Allen Sydenham, Roman Imperial Coinage (RIC), vol. I (Augustus to Vitellius), Londra, Spink & Son, 1923-1994. (Roman Imperial Coinage) Harold Mattingly, Coins of the Roman Empire in the British Museum (BMCRE), vol. I (Augustus to Vitellius), Londra, 1968-1978. Henry Cohen, Description historique des Monnaies frappées sous l'Empire romain, communément appelées Médailles impériales, vol. I (De Pompée à Domitien, 67 avant J.-C. à 96 après J.-C.), Parigi, 1880-18922. (Henry Cohen Volume I)
Nony 1988, IX, 244; Winterling 2011, 42. Daniel Nony, Caligola, traduzione di C. De Nonno, Collana Profili, Roma, Salerno Editrice, 1988, ISBN978-88-8402-001-7. Aloys Winterling, Caligula: A Biography, traduzione di Deborah L. Schneider, Glenn W. Most e Paul Psoinos, Berkeley-Los Angeles, University of California Press, 2011, ISBN978-0-520-94314-8.
(IT) Vite dei Cesari — traduzione in italiano di Progettovidio; Aloys Winterling, Caligula: A Biography, traduzione di Deborah L. Schneider, Glenn W. Most e Paul Psoinos, Berkeley-Los Angeles, University of California Press, 2011, ISBN978-0-520-94314-8.
(IT) Vite dei Cesari — traduzione in italiano di Progettovidio; Furio Sampoli, Le Grandi Donne di Roma Antica, Roma, Newton & Compton, 2003, ISBN978-88-8289-885-4.
google.it
books.google.it
Il saturnismo è l'intossicazione provocata dal diacetato di piombo, componente dello "zucchero di Saturno", usato come dolcificante per il vino e prodotto facendo bollire e concentrare il mosto in pentoloni di piombo. Vittima dello stesso avvelenamento fu probabilmente Tiberio durante la vecchiaia. (In Castellino, Sannolo 1994, pag. 5; Robert S. Katz, "The Illness of Caligula" CW 65(1972),223-25, ma smentito da M. Gwyn Morgan, "Caligula's Illness Again", CW 66(1973), 327–29.) In "Gaius Caligula's mental illness", B. Sidwell afferma l'impossibilità di stabilire una reale malattia di Caligola. Nicolò Castellino, Nicola Sannolo e Pietro Castellino, Inorganic Lead Exposure and Intoxications, CRC Press, 1994, ISBN978-0-87371-997-1. ((EN) Google books)
(IT) Vite dei Cesari — traduzione in italiano di Progettovidio;
progettovidio.it
Tacito, Annales, III, 15; Svetonio, (Gaio Cesare, II) racconta che, a causa della sospetta implicazione nella morte di Germanico, Pisone fu quasi linciato dalla folla e condannato a morte dal senato; Barrett 2002, pag. 33. Tacito, Annales, libri I-IV-V-VI-XI.
(IT) Vite dei Cesari — traduzione in italiano di Progettovidio; Anthony A. Barrett, Agrippina: Mother of Nero, Roman Imperial Biographies, Routledge, 2002, ISBN978-1-134-61863-7.
Malattia già attribuita a Giulio Cesare e da alcuni a tre fratelli di Caligola morti molto piccoli, oltre che a Claudio e Britannico, zio e cugino di Gaio (in particolare si veda Svetonio, Gaio Cesare, V per l'attribuzione di crisi epilettiche al giovanissimo Caligola) Svetonio, De Vita Caesarum, libri I-II-III-IV-V.
(IT) Vite dei Cesari — traduzione in italiano di Progettovidio;
(IT) Vite dei Cesari — traduzione in italiano di Progettovidio; Daniel Nony, Caligola, traduzione di C. De Nonno, Collana Profili, Roma, Salerno Editrice, 1988, ISBN978-88-8402-001-7.
(IT) Vite dei Cesari — traduzione in italiano di Progettovidio; Anthony A. Barrett, Agrippina: Mother of Nero, Roman Imperial Biographies, Routledge, 2002, ISBN978-1-134-61863-7.
(IT) Annali — traduzione in italiano di Progettovidio; Daniel Nony, Caligola, traduzione di C. De Nonno, Collana Profili, Roma, Salerno Editrice, 1988, ISBN978-88-8402-001-7. Furio Sampoli, Le Grandi Donne di Roma Antica, Roma, Newton & Compton, 2003, ISBN978-88-8289-885-4.
(IT) Annali — traduzione in italiano di Progettovidio; Furio Sampoli, Le Grandi Donne di Roma Antica, Roma, Newton & Compton, 2003, ISBN978-88-8289-885-4. Antonio Spinosa, Tiberio, l'imperatore che non amava Roma, Milano, Mondadori, 1991, ISBN978-88-04-43115-2.
(IT) Vite dei Cesari — traduzione in italiano di Progettovidio; Furio Sampoli, Le Grandi Donne di Roma Antica, Roma, Newton & Compton, 2003, ISBN978-88-8289-885-4.
(IT) Vite dei Cesari — traduzione in italiano di Progettovidio; Daniel Nony, Caligola, traduzione di C. De Nonno, Collana Profili, Roma, Salerno Editrice, 1988, ISBN978-88-8402-001-7.
(IT) Vite dei Cesari — traduzione in italiano di Progettovidio; Daniel Nony, Caligola, traduzione di C. De Nonno, Collana Profili, Roma, Salerno Editrice, 1988, ISBN978-88-8402-001-7.
(IT) Vite dei Cesari — traduzione in italiano di Progettovidio; Aloys Winterling, Caligula: A Biography, traduzione di Deborah L. Schneider, Glenn W. Most e Paul Psoinos, Berkeley-Los Angeles, University of California Press, 2011, ISBN978-0-520-94314-8.
(IT) Vite dei Cesari — traduzione in italiano di Progettovidio; Daniel Nony, Caligola, traduzione di C. De Nonno, Collana Profili, Roma, Salerno Editrice, 1988, ISBN978-88-8402-001-7.
(IT) Vite dei Cesari — traduzione in italiano di Progettovidio; Furio Sampoli, Le Grandi Donne di Roma Antica, Roma, Newton & Compton, 2003, ISBN978-88-8289-885-4.
(IT) Vite dei Cesari — traduzione in italiano di Progettovidio; Giuseppina Ghini, Caligola. La trasgressione al potere, Gangemi, 2013, ISBN978-88-492-2683-6.
(IT) Vite dei Cesari — traduzione in italiano di Progettovidio; Anthony A. Barrett, Caligula: The Corruption of Power, Yale University Press, 1998, ISBN978-0-300-07429-1.
(IT) Vite dei Cesari — traduzione in italiano di Progettovidio; Anthony A. Barrett, Agrippina: Mother of Nero, Roman Imperial Biographies, Routledge, 2002, ISBN978-1-134-61863-7.
(IT) Vite dei Cesari — traduzione in italiano di Progettovidio; Anthony A. Barrett, Agrippina: Mother of Nero, Roman Imperial Biographies, Routledge, 2002, ISBN978-1-134-61863-7. Daniel Nony, Caligola, traduzione di C. De Nonno, Collana Profili, Roma, Salerno Editrice, 1988, ISBN978-88-8402-001-7.
(IT) Vite dei Cesari — traduzione in italiano di Progettovidio; Giuseppina Ghini, Caligola. La trasgressione al potere, Gangemi, 2013, ISBN978-88-492-2683-6.
(IT) Vite dei Cesari — traduzione in italiano di Progettovidio; Giuditta Cambiaggio, Caligola. Il sadico onnipotente, Milano, De Vecchi Editore, 1969. Angelo Filipponi, Caligola il sublime: una biografia, Ancona, Cattedrale, 2009, ISBN978-88-95449-55-5.
(IT) Vite dei Cesari — traduzione in italiano di Progettovidio; Daniel Nony, Caligola, traduzione di C. De Nonno, Collana Profili, Roma, Salerno Editrice, 1988, ISBN978-88-8402-001-7.
(IT) Vite dei Cesari — traduzione in italiano di Progettovidio; Aloys Winterling, Caligula: A Biography, traduzione di Deborah L. Schneider, Glenn W. Most e Paul Psoinos, Berkeley-Los Angeles, University of California Press, 2011, ISBN978-0-520-94314-8.
(IT) Vite dei Cesari — traduzione in italiano di Progettovidio; Giuseppina Ghini, Caligola. La trasgressione al potere, Gangemi, 2013, ISBN978-88-492-2683-6.
(IT) Vite dei Cesari — traduzione in italiano di Progettovidio; Anthony A. Barrett, Agrippina: Mother of Nero, Roman Imperial Biographies, Routledge, 2002, ISBN978-1-134-61863-7.
(IT) Vite dei Cesari — traduzione in italiano di Progettovidio; Anthony A. Barrett, Agrippina: Mother of Nero, Roman Imperial Biographies, Routledge, 2002, ISBN978-1-134-61863-7. Daniel Nony, Caligola, traduzione di C. De Nonno, Collana Profili, Roma, Salerno Editrice, 1988, ISBN978-88-8402-001-7.
(IT) Vite dei Cesari — traduzione in italiano di Progettovidio; Giuseppina Ghini, Caligola. La trasgressione al potere, Gangemi, 2013, ISBN978-88-492-2683-6.
Nella biografia di Svetonio, solo quattordici capitoli sono dedicati a Caligola "principe", trentanove a Caligola "mostro"; Smith 2003, pag. 319. Philip Milnes-Smith, From Caligula to Constantine. Tyranny and Transformation in Roman Portraiture, in Journal of roman studies, n. 93, 2003, ISSN 0075-4358 (WC · ACNP).
RIC, Gaio Cesare, I 33; BMCRE, 36; CBN 47, pl. XIII; Cohen, 4. Harold Mattingly & Edward Allen Sydenham, Roman Imperial Coinage (RIC), vol. I (Augustus to Vitellius), Londra, Spink & Son, 1923-1994. (Roman Imperial Coinage) Harold Mattingly, Coins of the Roman Empire in the British Museum (BMCRE), vol. I (Augustus to Vitellius), Londra, 1968-1978. Henry Cohen, Description historique des Monnaies frappées sous l'Empire romain, communément appelées Médailles impériales, vol. I (De Pompée à Domitien, 67 avant J.-C. à 96 après J.-C.), Parigi, 1880-18922. (Henry Cohen Volume I)
Tom Kington, Il giallo della statua di Caligola, in National Geographic, 21 gennaio 2011. URL consultato il 12 febbraio 2017 (archiviato dall'url originale il 13 febbraio 2017).
wikisource.org
la.wikisource.org
Caligula, cioè "piccola caliga" (Quidde 1894, pag. 13) per il tipo di calzari preferiti da adolescente (Aurelio Vittore, De Caesaribus, III, 5). Ludwig Quidde, Caligula. Eine Studie über römischen Caesarenwahnsinn (Caligola: Uno studio sulla demenza imperiale), Leipzig Friedrich, 1894. In quest'opera l'imperatore Caligola viene paragonato al KaiserGuglielmo II. Aurelio Vittore, De Caesaribus, libro III. ((FR) Des Césars — traduzione in francese di N. A. Dubois)
Tacito, Annales, III, 15; Svetonio, (Gaio Cesare, II) racconta che, a causa della sospetta implicazione nella morte di Germanico, Pisone fu quasi linciato dalla folla e condannato a morte dal senato; Barrett 2002, pag. 33. Tacito, Annales, libri I-IV-V-VI-XI.
(IT) Vite dei Cesari — traduzione in italiano di Progettovidio; Anthony A. Barrett, Agrippina: Mother of Nero, Roman Imperial Biographies, Routledge, 2002, ISBN978-1-134-61863-7.
Malattia già attribuita a Giulio Cesare e da alcuni a tre fratelli di Caligola morti molto piccoli, oltre che a Claudio e Britannico, zio e cugino di Gaio (in particolare si veda Svetonio, Gaio Cesare, V per l'attribuzione di crisi epilettiche al giovanissimo Caligola) Svetonio, De Vita Caesarum, libri I-II-III-IV-V.
(IT) Vite dei Cesari — traduzione in italiano di Progettovidio;
(IT) Vite dei Cesari — traduzione in italiano di Progettovidio; Daniel Nony, Caligola, traduzione di C. De Nonno, Collana Profili, Roma, Salerno Editrice, 1988, ISBN978-88-8402-001-7.
(IT) Vite dei Cesari — traduzione in italiano di Progettovidio; Anthony A. Barrett, Agrippina: Mother of Nero, Roman Imperial Biographies, Routledge, 2002, ISBN978-1-134-61863-7.
(IT) Annali — traduzione in italiano di Progettovidio; Daniel Nony, Caligola, traduzione di C. De Nonno, Collana Profili, Roma, Salerno Editrice, 1988, ISBN978-88-8402-001-7. Furio Sampoli, Le Grandi Donne di Roma Antica, Roma, Newton & Compton, 2003, ISBN978-88-8289-885-4.
(IT) Annali — traduzione in italiano di Progettovidio; Furio Sampoli, Le Grandi Donne di Roma Antica, Roma, Newton & Compton, 2003, ISBN978-88-8289-885-4. Antonio Spinosa, Tiberio, l'imperatore che non amava Roma, Milano, Mondadori, 1991, ISBN978-88-04-43115-2.
(IT) Vite dei Cesari — traduzione in italiano di Progettovidio; Furio Sampoli, Le Grandi Donne di Roma Antica, Roma, Newton & Compton, 2003, ISBN978-88-8289-885-4.
(IT) Vite dei Cesari — traduzione in italiano di Progettovidio; Daniel Nony, Caligola, traduzione di C. De Nonno, Collana Profili, Roma, Salerno Editrice, 1988, ISBN978-88-8402-001-7.
(IT) Vite dei Cesari — traduzione in italiano di Progettovidio; Daniel Nony, Caligola, traduzione di C. De Nonno, Collana Profili, Roma, Salerno Editrice, 1988, ISBN978-88-8402-001-7.
(IT) Vite dei Cesari — traduzione in italiano di Progettovidio; Aloys Winterling, Caligula: A Biography, traduzione di Deborah L. Schneider, Glenn W. Most e Paul Psoinos, Berkeley-Los Angeles, University of California Press, 2011, ISBN978-0-520-94314-8.
(IT) Vite dei Cesari — traduzione in italiano di Progettovidio; Daniel Nony, Caligola, traduzione di C. De Nonno, Collana Profili, Roma, Salerno Editrice, 1988, ISBN978-88-8402-001-7.
(IT) Vite dei Cesari — traduzione in italiano di Progettovidio; Furio Sampoli, Le Grandi Donne di Roma Antica, Roma, Newton & Compton, 2003, ISBN978-88-8289-885-4.
(IT) Vite dei Cesari — traduzione in italiano di Progettovidio; Giuseppina Ghini, Caligola. La trasgressione al potere, Gangemi, 2013, ISBN978-88-492-2683-6.
(IT) Vite dei Cesari — traduzione in italiano di Progettovidio; Anthony A. Barrett, Caligula: The Corruption of Power, Yale University Press, 1998, ISBN978-0-300-07429-1.
(IT) Vite dei Cesari — traduzione in italiano di Progettovidio; Anthony A. Barrett, Agrippina: Mother of Nero, Roman Imperial Biographies, Routledge, 2002, ISBN978-1-134-61863-7.
(IT) Vite dei Cesari — traduzione in italiano di Progettovidio; Anthony A. Barrett, Agrippina: Mother of Nero, Roman Imperial Biographies, Routledge, 2002, ISBN978-1-134-61863-7. Daniel Nony, Caligola, traduzione di C. De Nonno, Collana Profili, Roma, Salerno Editrice, 1988, ISBN978-88-8402-001-7.
(IT) Vite dei Cesari — traduzione in italiano di Progettovidio; Giuseppina Ghini, Caligola. La trasgressione al potere, Gangemi, 2013, ISBN978-88-492-2683-6.
(IT) Vite dei Cesari — traduzione in italiano di Progettovidio; Giuditta Cambiaggio, Caligola. Il sadico onnipotente, Milano, De Vecchi Editore, 1969. Angelo Filipponi, Caligola il sublime: una biografia, Ancona, Cattedrale, 2009, ISBN978-88-95449-55-5.
(IT) Annali — traduzione in italiano di Progettovidio; Daniel Nony, Caligola, traduzione di C. De Nonno, Collana Profili, Roma, Salerno Editrice, 1988, ISBN978-88-8402-001-7. Furio Sampoli, Le Grandi Donne di Roma Antica, Roma, Newton & Compton, 2003, ISBN978-88-8289-885-4.
(IT) Vite dei Cesari — traduzione in italiano di Progettovidio; Daniel Nony, Caligola, traduzione di C. De Nonno, Collana Profili, Roma, Salerno Editrice, 1988, ISBN978-88-8402-001-7.
(IT) Vite dei Cesari — traduzione in italiano di Progettovidio; Aloys Winterling, Caligula: A Biography, traduzione di Deborah L. Schneider, Glenn W. Most e Paul Psoinos, Berkeley-Los Angeles, University of California Press, 2011, ISBN978-0-520-94314-8.
(IT) Vite dei Cesari — traduzione in italiano di Progettovidio; Giuseppina Ghini, Caligola. La trasgressione al potere, Gangemi, 2013, ISBN978-88-492-2683-6.
(IT) Vite dei Cesari — traduzione in italiano di Progettovidio; Anthony A. Barrett, Agrippina: Mother of Nero, Roman Imperial Biographies, Routledge, 2002, ISBN978-1-134-61863-7.
(IT) Vite dei Cesari — traduzione in italiano di Progettovidio; Anthony A. Barrett, Agrippina: Mother of Nero, Roman Imperial Biographies, Routledge, 2002, ISBN978-1-134-61863-7. Daniel Nony, Caligola, traduzione di C. De Nonno, Collana Profili, Roma, Salerno Editrice, 1988, ISBN978-88-8402-001-7.
(IT) Vite dei Cesari — traduzione in italiano di Progettovidio; Giuseppina Ghini, Caligola. La trasgressione al potere, Gangemi, 2013, ISBN978-88-492-2683-6.
(IT) Annali — traduzione in italiano di Progettovidio; Daniel Nony, Caligola, traduzione di C. De Nonno, Collana Profili, Roma, Salerno Editrice, 1988, ISBN978-88-8402-001-7. Furio Sampoli, Le Grandi Donne di Roma Antica, Roma, Newton & Compton, 2003, ISBN978-88-8289-885-4.
(IT) Annali — traduzione in italiano di Progettovidio;
fr.wikisource.org
Caligula, cioè "piccola caliga" (Quidde 1894, pag. 13) per il tipo di calzari preferiti da adolescente (Aurelio Vittore, De Caesaribus, III, 5). Ludwig Quidde, Caligula. Eine Studie über römischen Caesarenwahnsinn (Caligola: Uno studio sulla demenza imperiale), Leipzig Friedrich, 1894. In quest'opera l'imperatore Caligola viene paragonato al KaiserGuglielmo II. Aurelio Vittore, De Caesaribus, libro III. ((FR) Des Césars — traduzione in francese di N. A. Dubois)
(IT) Vite dei Cesari — traduzione in italiano di Progettovidio;
worldcat.org
Nella biografia di Svetonio, solo quattordici capitoli sono dedicati a Caligola "principe", trentanove a Caligola "mostro"; Smith 2003, pag. 319. Philip Milnes-Smith, From Caligula to Constantine. Tyranny and Transformation in Roman Portraiture, in Journal of roman studies, n. 93, 2003, ISSN 0075-4358 (WC · ACNP).