Castel San Giovanni, su Archivio Centrale dello Stato. URL consultato l'8 agosto 2022.
cdec.it
digital-library.cdec.it
Ida Benedetta "Tina" Pesaro fu trattenuta per motivi di salute alle carceri di Pesaro sino al luglio 1944, fu quindi condotta al campo di Fossoli e da lì deportata ad Auschwitz nell'agosto 1944. Morirà il 31 dicembre 1944 a Landsberg in Baviera. CDEC Digital Library. In sua memoria è stata posta in paese una pietra d'inciampo e dedicata in suo nome la scuola elementare.
Museo Etnografico della Val Tidone, su PatER – Catalogo del Patrimonio culturale dell’Emilia-Romagna, Regione Emilia-Romagna, ultimo aggiornamento 29 novembre 2023. URL consultato il 26 aprile 2024.
torino.gov.it
provincia.torino.gov.it
Interventi di Aldo Bersani (sindaco di Castel San Giovanni) e di Claudio Tosca, in Minoranze linguistiche storiche. Tutela delle minoranze linguistiche fuori dagli insediamenti originari (atti del convegno internazionale, Chieri 2003), Provincia di Torino e Associazione culturale di minoranza linguistica storica "Vatra arbëresh" (testo on lineArchiviato il 24 aprile 2015 in Internet Archive.), pp.52-54.
Interventi di Aldo Bersani (sindaco di Castel San Giovanni) e di Claudio Tosca, in Minoranze linguistiche storiche. Tutela delle minoranze linguistiche fuori dagli insediamenti originari (atti del convegno internazionale, Chieri 2003), Provincia di Torino e Associazione culturale di minoranza linguistica storica "Vatra arbëresh" (testo on lineArchiviato il 24 aprile 2015 in Internet Archive.), pp.52-54.