"I dipinti di Chesley Bonestell!" rammenta lo scienziato Robert W. Bussard. "Come li ricordo, e che potente influenza ebbero su noi tutti, mentre l'alba del volo spaziale illuminava gli orizzonti tecnologici del dopoguerra. Alla fine degli anni '40, le menti più anziane decretarono queste cose follia. Esattamente vent'anni dopo facemmo sbarcare uomini sulla Luna, con grande precisione e col trionfo della tecnica aerospaziale americana. I primi libri con le illustrazioni di Bonestell tennero vivo il nostro fuoco, e ci diedero la speranza che tutto potesse accadere, se solo avessimo tentato". Fonte: Fabio Feminò, Arte spaziale: Chesley Bonestell.