Il 20 agosto 2024 il Santo Sinodo della Chiesa ortodossa estone del patriarcato di Mosca, riunito in assemblea plenaria, ha adottato un nuovo statuto, dal quale è stato eliminato ogni riferimento al patriarcato di Mosca, a seguito di accordi con il governo estone, annunciando future trattative con la Chiesa ortodossa apostolica estone per una riunificazione tra le due chiese. Contestualmente l'assemblea ha approvato il cambio del nome ufficiale della Chiesa, che passa da Moskva Patriarhaadi Eesti Õigeusu Kirik a Eesti Õigeusu Kirikuks. (ET) Tallinnas toimus MPEÕK Täiskogu teine istung, su Sito ufficiale della Chiesa ortodossa estone del patriarcato di Mosca, 20 agosto 2024. URL consultato il 21 agosto 2024. Chiesa ortodossa estone si stacca dal patriarcato di Mosca - Ultima ora - Ansa.it, su Agenzia ANSA, 20 agosto 2024. URL consultato il 21 agosto 2024.
Il 20 agosto 2024 il Santo Sinodo della Chiesa ortodossa estone del patriarcato di Mosca, riunito in assemblea plenaria, ha adottato un nuovo statuto, dal quale è stato eliminato ogni riferimento al patriarcato di Mosca, a seguito di accordi con il governo estone, annunciando future trattative con la Chiesa ortodossa apostolica estone per una riunificazione tra le due chiese. Contestualmente l'assemblea ha approvato il cambio del nome ufficiale della Chiesa, che passa da Moskva Patriarhaadi Eesti Õigeusu Kirik a Eesti Õigeusu Kirikuks. (ET) Tallinnas toimus MPEÕK Täiskogu teine istung, su Sito ufficiale della Chiesa ortodossa estone del patriarcato di Mosca, 20 agosto 2024. URL consultato il 21 agosto 2024. Chiesa ortodossa estone si stacca dal patriarcato di Mosca - Ultima ora - Ansa.it, su Agenzia ANSA, 20 agosto 2024. URL consultato il 21 agosto 2024.
(RU) Митрополии, www.patriarchia.ru Nell'elenco ufficiale del patriarcato le metropolie censite sono 62, perché è compresa anche la metropolia di Minsk, in Bielorussia.