Benché talvolta collocata tra le sonate per violoncello, la sonata è scritta per viola, come riporta anche il frontespizio del manoscritto. Anche secondo Pina Carmirelli, curatrice dell'edizione critica di Boccherini, la composizione è scritta chiaramente per viola. La parte del solo è scritta interamente in chiave di contralto; la stessa chiave veniva usata talvolta da Boccherini nella scrittura violoncellistica nelle posizioni con pollice capotasto, ma non viene mai impiegata in una intera composizione per violoncello.