Concilio di Calcedonia (Italian Wikipedia)

Analysis of information sources in references of the Wikipedia article "Concilio di Calcedonia" in Italian language version.

refsWebsite
Global rank Italian rank
1st place
1st place
6,668th place
1,481st place
low place
8,012th place
low place
low place
low place
2,482nd place
215th place
4th place

cronacaoggiquotidiano.it

documentacatholicaomnia.eu

google.it

books.google.it

intratext.com

latheotokos.it

web.archive.org

  • Antonio Olmi, Il consenso cristologico tra le chiese calcedonesi e non calcedonesi (1964-1996), p. 97. URL consultato il 24 marzo 2015 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
  • Gianni Gennari, Il Concilio di Calcedonia, in Vatican Insider, 19 settembre 2012. URL consultato il 24 marzo 2015 (archiviato dall'url originale il 2 aprile 2015).
  • Antonio Olmi, Il consenso cristologico tra le chiese calcedonesi e non calcedonesi (1964-1996)d, p. 98. URL consultato il 24 marzo 2015 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
  • Gianni Gennari, Il Concilio di Calcedonia, in Vatican Insider, 19 settembre 2012. URL consultato il 24 marzo 2015 (archiviato dall'url originale il 2 aprile 2015).
    «Pietro ha parlato per bocca di Leone, Leone ha insegnato secondo la pietà e la verità” che Gesù Cristo è Figlio di Dio nelle due vere nature, una divina e una umana, “immutabili, indivise, inseparabili in una sola persona”. Questa è e deve essere la fede di tutti i cristiani…»
  • Gianni Gennari, Il Concilio di Calcedonia, in Vatican Insider. URL consultato il 24 marzo 2015 (archiviato dall'url originale il 2 aprile 2015).
    «Non si ordini diacono una donna prima dei quarant'anni, e non senza diligente esame. Se per caso dopo avere ricevuto l'imposizione delle mani ed avere vissuto per un certo tempo nel ministero, osasse contrarre matrimonio, disprezzando con ciò la grazia di Dio, sia anatema insieme a colui che si è unito a lei”»
  • Gianni Gennari, Il Concilio di Calcedonia, in Vatican Insider. URL consultato il 24 marzo 2015 (archiviato dall'url originale il 2 aprile 2015).
    «Le vergini consacrate a Dio non devono sposarsi. Non è lecito ad una vergine che si sia consacrata al Signore Iddio, e così pure ad un monaco, contrarre matrimonio. Chi ciò facesse, sia scomunicato. Abbiamo tuttavia stabilito essere in potere del vescovo locale mostrare verso di essi una misericordiosa comprensione.»