Vedi le voci Fur e Zaghawa così come gli articoli su USA Today, Slate e New York Review of Books. Inoltre, il Rapporto al Segretario Generale delle Nazioni Unite della Commissione Internazionale d'inchiesta sul Darfur (PDF) - in inglese, Nazioni Unite, 25 gennaio 2005, afferma: Le varie tribù che sono state vittime di attacchi e uccisioni non sembrano appartenere a gruppi etnici diversi da quelli a cui appartengono le persone o le milizie attaccanti. Parlano la medesima lingua (arabo) e professano la stessa religione (Islam) ("The various tribes that have been the object of attacks and killings (chiefly the Fur, Massalit and Zaghawa tribes) do not appear to make up ethnic groups distinct from the ethnic group to which persons or militias that attack them belong. They speak the same language (Arabic) and embrace the same religion (Islam)") (p. 129)
Vedi le voci Fur e Zaghawa così come gli articoli su USA Today, Slate e New York Review of Books. Inoltre, il Rapporto al Segretario Generale delle Nazioni Unite della Commissione Internazionale d'inchiesta sul Darfur (PDF) - in inglese, Nazioni Unite, 25 gennaio 2005, afferma: Le varie tribù che sono state vittime di attacchi e uccisioni non sembrano appartenere a gruppi etnici diversi da quelli a cui appartengono le persone o le milizie attaccanti. Parlano la medesima lingua (arabo) e professano la stessa religione (Islam) ("The various tribes that have been the object of attacks and killings (chiefly the Fur, Massalit and Zaghawa tribes) do not appear to make up ethnic groups distinct from the ethnic group to which persons or militias that attack them belong. They speak the same language (Arabic) and embrace the same religion (Islam)") (p. 129)
Vedi le voci Fur e Zaghawa così come gli articoli su USA Today, Slate e New York Review of Books. Inoltre, il Rapporto al Segretario Generale delle Nazioni Unite della Commissione Internazionale d'inchiesta sul Darfur (PDF) - in inglese, Nazioni Unite, 25 gennaio 2005, afferma: Le varie tribù che sono state vittime di attacchi e uccisioni non sembrano appartenere a gruppi etnici diversi da quelli a cui appartengono le persone o le milizie attaccanti. Parlano la medesima lingua (arabo) e professano la stessa religione (Islam) ("The various tribes that have been the object of attacks and killings (chiefly the Fur, Massalit and Zaghawa tribes) do not appear to make up ethnic groups distinct from the ethnic group to which persons or militias that attack them belong. They speak the same language (Arabic) and embrace the same religion (Islam)") (p. 129)
Vedi le voci Fur e Zaghawa così come gli articoli su USA Today, Slate e New York Review of Books. Inoltre, il Rapporto al Segretario Generale delle Nazioni Unite della Commissione Internazionale d'inchiesta sul Darfur (PDF) - in inglese, Nazioni Unite, 25 gennaio 2005, afferma: Le varie tribù che sono state vittime di attacchi e uccisioni non sembrano appartenere a gruppi etnici diversi da quelli a cui appartengono le persone o le milizie attaccanti. Parlano la medesima lingua (arabo) e professano la stessa religione (Islam) ("The various tribes that have been the object of attacks and killings (chiefly the Fur, Massalit and Zaghawa tribes) do not appear to make up ethnic groups distinct from the ethnic group to which persons or militias that attack them belong. They speak the same language (Arabic) and embrace the same religion (Islam)") (p. 129)