È diffusa la notazione kWh che la considera come un'unica unità, multiplo del wattora. ASTM SI10-10, IEEE/ASTM SI 10American National Standard for Metric PracticeArchiviato il 20 luglio 2015 in Internet Archive., ASTM International, West Conshohocken, PA, 2010, «The symbols for certain compound units of electrical power engineering are usually written without separation, thus: watthour (Wh), kilowatthour (kWh), voltampere (VA), and kilovoltampere (kVA)». Dizionario Treccani, Definizione di chilowattora, su treccani.it. URL consultato il 14/6/2015.
È diffusa la notazione kWh che la considera come un'unica unità, multiplo del wattora. ASTM SI10-10, IEEE/ASTM SI 10American National Standard for Metric PracticeArchiviato il 20 luglio 2015 in Internet Archive., ASTM International, West Conshohocken, PA, 2010, «The symbols for certain compound units of electrical power engineering are usually written without separation, thus: watthour (Wh), kilowatthour (kWh), voltampere (VA), and kilovoltampere (kVA)». Dizionario Treccani, Definizione di chilowattora, su treccani.it. URL consultato il 14/6/2015.
web.archive.org
È diffusa la notazione kWh che la considera come un'unica unità, multiplo del wattora. ASTM SI10-10, IEEE/ASTM SI 10American National Standard for Metric PracticeArchiviato il 20 luglio 2015 in Internet Archive., ASTM International, West Conshohocken, PA, 2010, «The symbols for certain compound units of electrical power engineering are usually written without separation, thus: watthour (Wh), kilowatthour (kWh), voltampere (VA), and kilovoltampere (kVA)». Dizionario Treccani, Definizione di chilowattora, su treccani.it. URL consultato il 14/6/2015.