John H. Makin, Managing Unsustainable Tax Burdens in the US: A Historical Perspective, in Bléjer e Ter-Minassian (a cura di), Macroeconomic Dimensions of Public Finance: Essays in Honour of Vito Tanzi, Volume 5 of Routledge studies in the modern world economy, ISSN 1359-7965, reprint, London, Psychology Press, 2003 [1997], p. 477, ISBN 9780415141116. URL consultato il 22 gennaio 2022.
«A causa delle [...] difficoltà nella riscossione delle accise, gli inglesi nelle colonie furono costretti a ricorrere a dazi doganali elevati, che i coloni evitavano facilmente con il contrabbando. [...] La Compagnia delle Indie Orientali aveva ricevuto il monopolio sul commercio del tè dalla Corona, che poi procedette a tassare il tè così pesantemente che il contrabbando divenne redditizio e il valore del franchising venduto dalla Corona si erose.»