Democrazia (Italian Wikipedia)

Analysis of information sources in references of the Wikipedia article "Democrazia" in Italian language version.

refsWebsite
Global rank Italian rank
1st place
1st place
27th place
62nd place
565th place
723rd place
9th place
10th place
low place
low place
182nd place
6th place
low place
low place
254th place
402nd place
low place
low place
low place
low place
485th place
613th place
2nd place
7th place

altrestorie.org

civicrazia.org

doi.org

dx.doi.org

  • Philip Norton, Speaking for Parliament, in Parliamentary Affairs, 18 settembre 2016, pp. gsw031, DOI:10.1093/pa/gsw031. URL consultato il 19 agosto 2024.
    «secondo cui i parlamentari non hanno riconosciuto la fonte dell'insoddisfazione e non hanno messo in campo alcun chiaro meccanismo istituzionale per rispondere ad essa; eppure, "per combattere le percezioni pubbliche negative occorre una risposta proattiva e collettiva da parte dei membri del Parlamento stesso".»

economist.com

  • V. Our Schumpeter columnist pens a dark farewell, Economist, Dec 24th 2016, che, peraltro, affianca alla sua analisi la visione a breve termine con cui gli elettori male informati guardano agli interessi collettivi: "At the same time democracy is becoming more dysfunctional. Plato’s great worry about representative government was that citizens would “live from day to day, indulging the pleasure of the moment”. He was right: most democracies overspend to give citizens what they want in the short run (whether tax cuts or enhanced entitlements) and neglect long-term investments. On top of that, lobbyists and other vested interests have by now made a science of gaming the system to produce private benefits".

logting.fo

oup.com

academic.oup.com

  • Philip Norton, Speaking for Parliament, in Parliamentary Affairs, 18 settembre 2016, pp. gsw031, DOI:10.1093/pa/gsw031. URL consultato il 19 agosto 2024.
    «secondo cui i parlamentari non hanno riconosciuto la fonte dell'insoddisfazione e non hanno messo in campo alcun chiaro meccanismo istituzionale per rispondere ad essa; eppure, "per combattere le percezioni pubbliche negative occorre una risposta proattiva e collettiva da parte dei membri del Parlamento stesso".»

patrone.name

fioravante.patrone.name

  • Fioravante Patrone, Teorema di May: enunciato, dimostrazione e commenti. URL consultato il 3 giugno 2013.

treccani.it

web.archive.org

  • Storia del Parlamento - Il Parlamento, su sites.google.com. URL consultato il 2 febbraio 2023 (archiviato dall'url originale l'11 dicembre 2015).
  • Hurstwic: Viking-age Laws and Legal Procedures, su hurstwic.org. URL consultato il 19 ottobre 2015 (archiviato dall'url originale il 12 maggio 2015).
  • Mario Tirelli, Il teorema dell'impossibilità di Arrow (PDF), aprile 2009. URL consultato il agosto 2009 (archiviato dall'url originale il 16 maggio 2011). L'autore sostiene che: "il teorema stabilisce che l'unico ordinamento di preferenza sociale possibile, avente gli assiomi sopra elencati [...] è di tipo dittatoriale; ovvero, non esiste un sistema "democratico" che rispecchi tali proprietà di scelta sociale. Tuttavia il teorema non consente di stabilire l'identità del dittatore. [...] Il teorema stabilisce quindi solo l'esistenza di un dittatore; tutti gli individui sono potenzialmente tali".

wikisource.org

fr.wikisource.org

  • Jean-Jacques Rousseau, Il contratto sociale, 1762, Libro III cap. 15. La sovranità non può essere rappresentata per la stessa ragione per cui non può essere alienata; essa consiste essenzialmente nella volontà generale e la volontà non si rappresenta affatto: o è la medesima o è un'altra, non ci sono vie di mezzo. I deputati del popolo non sono quindi - né possono essere - i suoi rappresentanti, non sono altro che i suoi commissari; non possono concludere nulla in maniera definitiva. Ogni legge che il Popolo non ha ratificato di persona è nulla; non è affatto una legge. Il popolo inglese pensa d'essere libero; si sbaglia alla grande, lo è solo durante l'elezione dei membri del Parlamento; appena questi sono eletti, è schiavo, non è nulla. Nei brevi momenti della sua libertà, l’uso che ne fa merita appieno che la perda.
  • Charles-Louis de Secondat, barone de La Brède e di Montesquieu (ma pubblicato anonimo), De l'esprit des lois, Ginevra, 1748. L'edizione postuma e non più anonima del 1772 è disponibile su wikisource francese.

yale.edu

cowles.econ.yale.edu

youtube.com