Diocesi di Amantea (Italian Wikipedia)

Analysis of information sources in references of the Wikipedia article "Diocesi di Amantea" in Italian language version.

refsWebsite
Global rank Italian rank
1st place
1st place
482nd place
495th place
1,425th place
1,467th place
281st place
68th place

degruyter.com

  • Kislinger-Seibt, Sigilli bizantini di Sicilia. Addenda e corrigenda a pubblicazioni recenti, pp. 17-18. Prosopographie der mittelbyzantinischen Zeit Online, nº 6061.
    La datazione del sigillo all'VIII secolo anticipa di oltre un secolo la fondazione, o almeno l'esistenza della diocesi di Amantea, che si credeva fondata alla fine del IX secolo, quando i bizantini sconfissero definitivamente gli arabi, che avevano fatto di Amantea la sede di un loro emirato. Gay, L'Italie méridionale et l'Empire byzantin, Parigi 1904, p. 186. Minasi, Le Chiese di Calabria dal quinto al duodecimo secolo, Napoli 1896, pp. 245-248. Duchesne, Les évêchés de Calabre, in Scripta Minora. Études de topographie romaine et de géographie ecclésiastique, Roma 1973, p. 10.

scribd.com

vatican.va

web.archive.org