Diplomatica (Italian Wikipedia)

Analysis of information sources in references of the Wikipedia article "Diplomatica" in Italian language version.

refsWebsite
Global rank Italian rank
2,125th place
105th place
6th place
8th place
215th place
4th place
182nd place
6th place
5th place
26th place
4,963rd place
325th place
low place
low place
1st place
1st place
low place
low place
1,289th place
42nd place

archive.org

  • Sickel, nella macro-tripartizione del documento, parlava di protocollo iniziale (il protocollo come qui inteso) e di protocollo finale, per indicare l'escatocollo. Questa divisione, adoperata dalla scuola tedesca e da quella italiana tra '800 e '900 (cfr. Bresslau, p. 48; Paoli, p. 9), fu poi abbandonata da quella italiana della seconda metà del Novecento che preferì parlare rispettivamente di protocollo ed escatocollo: «...preferiamo perciò riservare il termine "protocollo" alla sola parte introduttiva e indicare, per analogia, quella terminale con "escatocollo"» (Pratesi, p. 74). Harry Bresslau, Manuale di diplomatica per la Germania e per l'Italia, a cura di a cura di Annamaria Voci-Roth, vol. 1, Roma, Ministero per i Beni Culturali e Ambientali-Ufficio Centrale per i Beni Archivistici, 1998, ISBN 88-7125-140-7. Cesare Paoli, Diplomatica, in Programma scolastico di paleografia latina e di diplomatica, vol. 3, Firenze, Sansoni, 1898. URL consultato il 6 gennaio 2019. Alessandro Pratesi, Genesi e forme del documento medievale, 3ª ed., Roma, Jouvence, 1999, ISBN 88-7801-260-2.
  • Paoli, p. 2. Cesare Paoli, Diplomatica, in Programma scolastico di paleografia latina e di diplomatica, vol. 3, Firenze, Sansoni, 1898. URL consultato il 6 gennaio 2019.
  • Marazzini, p. 168:

    «Vi fu dunque un lungo lasso di tempo in cui la lingua volare, formatasi dalla trasformazione del latino volgare, esistette nell'uso, sulla bocca dei parlanti, ma ancora non venne utilizzata per scrivere [...] A dun certo punto, però, l'esistenza del volgare cominciò a farsi sentire, almeno in maniera indiretta. La si avverte nel latino medievale, che lascia trapelare in modo a volte evidentissimo i volgarismi...»

    Claudio Marazzini, La lingua italiana: profilo storico, 3ª ed., Bologna, Il Mulino, 2002, ISBN 978-88-15-08675-4.
  • Paoli, pp. 44-45. Cesare Paoli, Diplomatica, in Programma scolastico di paleografia latina e di diplomatica, vol. 3, Firenze, Sansoni, 1898. URL consultato il 6 gennaio 2019.
  • Paoli, p. 47. Cesare Paoli, Diplomatica, in Programma scolastico di paleografia latina e di diplomatica, vol. 3, Firenze, Sansoni, 1898. URL consultato il 6 gennaio 2019.
  • Paoli, pp. 54-55. Cesare Paoli, Diplomatica, in Programma scolastico di paleografia latina e di diplomatica, vol. 3, Firenze, Sansoni, 1898. URL consultato il 6 gennaio 2019.
  • Paoli, p. 9. Cesare Paoli, Diplomatica, in Programma scolastico di paleografia latina e di diplomatica, vol. 3, Firenze, Sansoni, 1898. URL consultato il 6 gennaio 2019.
  • Pratesi, pp. 73-88; Bresslau, pp. 48-51; Manaresi, Diplomatica e Paoli, pp. 9-10; pp. 106-156 Alessandro Pratesi, Genesi e forme del documento medievale, 3ª ed., Roma, Jouvence, 1999, ISBN 88-7801-260-2. Harry Bresslau, Manuale di diplomatica per la Germania e per l'Italia, a cura di a cura di Annamaria Voci-Roth, vol. 1, Roma, Ministero per i Beni Culturali e Ambientali-Ufficio Centrale per i Beni Archivistici, 1998, ISBN 88-7125-140-7. Cesare Manaresi, Diplomatica, in Enciclopedia Italiana, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1931. URL consultato il 9 gennaio 2019. Cesare Paoli, Diplomatica, in Programma scolastico di paleografia latina e di diplomatica, vol. 3, Firenze, Sansoni, 1898. URL consultato il 6 gennaio 2019.
  • Paoli, p. 8. Cesare Paoli, Diplomatica, in Programma scolastico di paleografia latina e di diplomatica, vol. 3, Firenze, Sansoni, 1898. URL consultato il 6 gennaio 2019.
  • Paoli, p. 186. Cesare Paoli, Diplomatica, in Programma scolastico di paleografia latina e di diplomatica, vol. 3, Firenze, Sansoni, 1898. URL consultato il 6 gennaio 2019.
  • Paoli, p. 188 e Pratesi, pp. 125-126 Cesare Paoli, Diplomatica, in Programma scolastico di paleografia latina e di diplomatica, vol. 3, Firenze, Sansoni, 1898. URL consultato il 6 gennaio 2019. Alessandro Pratesi, Genesi e forme del documento medievale, 3ª ed., Roma, Jouvence, 1999, ISBN 88-7801-260-2.
  • Paoli, p. 190. Cesare Paoli, Diplomatica, in Programma scolastico di paleografia latina e di diplomatica, vol. 3, Firenze, Sansoni, 1898. URL consultato il 6 gennaio 2019.

cssav.it

  • «Esso era costituito dalle iniziali del notaio (nome e cognome) e da ogni serie di aggiunte che l’estro e il gusto lasciavano liberamente suggerire; era cura dei notai, infatti, arricchire i propri signa di elementi decorativi che potessero differenziarli e renderli distintivi e personali.»

    Anna Lanfranchi, La “firma” del notaio. Ricognizione sui segni di tabellionato del bormiese. (PDF), in Bollettino Storico Alta Valtellina, n. 15, Bormio, Centro Studi Storici Alta Valtellina, 2012, pp. 43-60. URL consultato il 21 marzo 2019.

google.it

books.google.it

laparola.net

  • Lc 2,21, su La Parola - La Sacra Bibbia in italiano in Internet.

psl.eu

chartes.psl.eu

sbn.it

opac.sbn.it

treccani.it

unibo.it

acnpsearch.unibo.it

  • Per approfondire, cfr. il saggio di Hiatt (EN) Alfred Hiatt, Diplomatic Arts: Hickes against Mabillon in the Republic of Letters, in Journal of the History of Ideas, vol. 70, n. 3, 2009, pp. 351-373, ISSN 0022-5037 (WC · ACNP).
  • Hiatt, pp. 351-352, n.1. (EN) Alfred Hiatt, Diplomatic Arts: Hickes against Mabillon in the Republic of Letters, in Journal of the History of Ideas, vol. 70, n. 3, 2009, pp. 351-373, ISSN 0022-5037 (WC · ACNP).
  • Hiatt, p. 351. (EN) Alfred Hiatt, Diplomatic Arts: Hickes against Mabillon in the Republic of Letters, in Journal of the History of Ideas, vol. 70, n. 3, 2009, pp. 351-373, ISSN 0022-5037 (WC · ACNP).
  • Clemens, p. 100; p. 115. Gabriele B. Clemens, Le società di storia patria e le identità regionali, in Meridiana, n. 32, Viella SRL, 1998, pp. 97-119, ISSN 0394-4115 (WC · ACNP).

web.archive.org

worldcat.org

  • Per approfondire, cfr. il saggio di Hiatt (EN) Alfred Hiatt, Diplomatic Arts: Hickes against Mabillon in the Republic of Letters, in Journal of the History of Ideas, vol. 70, n. 3, 2009, pp. 351-373, ISSN 0022-5037 (WC · ACNP).
  • Hiatt, pp. 351-352, n.1. (EN) Alfred Hiatt, Diplomatic Arts: Hickes against Mabillon in the Republic of Letters, in Journal of the History of Ideas, vol. 70, n. 3, 2009, pp. 351-373, ISSN 0022-5037 (WC · ACNP).
  • Hiatt, p. 351. (EN) Alfred Hiatt, Diplomatic Arts: Hickes against Mabillon in the Republic of Letters, in Journal of the History of Ideas, vol. 70, n. 3, 2009, pp. 351-373, ISSN 0022-5037 (WC · ACNP).
  • Clemens, p. 100; p. 115. Gabriele B. Clemens, Le società di storia patria e le identità regionali, in Meridiana, n. 32, Viella SRL, 1998, pp. 97-119, ISSN 0394-4115 (WC · ACNP).