(ES) Ecuador guarda riqueza bajo tierra, su telegrafo.com.ec, El Telegrafo, 4 aprile 2012. URL consultato il 23 agosto 2021 (archiviato dall'url originale il 28 giugno 2013).
(ES) Julio Clavijo Acosta, El Sistema Vial en Ecuador, su Ecuadorlibre.com. URL consultato il 23 agosto 2021 (archiviato dall'url originale il 28 giugno 2013).
Secondo il Dizionario di pronuncia italiana del Canepàri, che mira soprattutto a una descrizione degli usi attuali, la variante sdrucciola è oggi più comune, mentre quella tronca, quasi uguale alla spagnola, era preferita un tempo: [2]. Il Dizionario d'ortografia e di pronunzia della Rai (voce Ecuador) considera senz'altro errata la pronuncia sdrucciola È-.
Alejandro Justiparan, Ecuador y la costruccion de su nombre, su siemprehistoria.com.ar, marzo 2011. URL consultato il 7 giugno 2013 (archiviato dall'url originale il 25 luglio 2012).
Ecuador, golpe fallito, Correa liberato, in Il Messaggero, 1º ottobre 2010. URL consultato il 2 ottobre 2010 (archiviato dall'url originale il 24 maggio 2011).
(ES) Quienes son los montubios?, su cempecuador.com, EL Costanero (archiviato dall'url originale il 17 febbraio 2015).
El 80,44% se declara católico, su elcomercio.com, El Comercio, 16 agosto 2012. URL consultato il 2 dicembre 2012 (archiviato dall'url originale il 18 agosto 2012).
Agenda Territorial, su produccion.gob.ec (archiviato dall'url originale il 23 giugno 2013).
aeropuertos de Ecuador, su unique-southamerica-travel-experience.com. URL consultato il 18 agosto 2011 (archiviato dall'url originale il 20 novembre 2011).
Historia del Ferrocarril Trasandino, su exploringecuador.com. URL consultato il 18 agosto 2011 (archiviato dall'url originale il 25 agosto 2011).