"Allontanato Francesco Ordelaffi, nel 1360 il cardinale Gil Carrillo de Albornoz, s'insediò a Forlì e ricostruì il palazzo con una cancelleria, servizi e stalle al piano terra, residenza e sala consiliare al piano nobile."::: CULTURA FORLI' :::
google.it
books.google.it
cfr. quanto riportato nella Cronica di Matteo Villani, libro X, capitolo VII, a pag. 311 dell'edizione del 1846, in "Collezione di storici e cronisti italiani", tomo VI, Sansoni, Firenze, leggibile su books.google.it, secondo cui la località di "Salaruolo" si trova "presso di Faenza a tre miglia", località identificata nel territorio dell'attuale comune di Solarolo, secondo quanto pubblicato a pag. 20 da Filippo Bosdari, "Giovanni da Legnano, canonista e uomo politico del 1300", in «Atti e memorie della Regia Deputazione di Storia Patria per le province di Romagna», Terza serie, vol. XIX, a.a. 1900-1901, Bologna, 1901, anch'esso leggibile su books.google.it