Tra le sue opere più famose di quest'epoca si annoverano Il bagno, 1934, La pioggia d'oro, la Scala; importanti anche le nature morte e le varianti delle Bagnanti, di aspetto neocubista.
Cfr. per es. immagine del 1934: sala della Biennale dedicata all'artista, con La scala in spicco.
web.archive.org
Il Pirandello dimenticato, su beniculturali.it, febbraio 2018. URL consultato il 7 marzo 2018 (archiviato dall'url originale il 7 marzo 2018).