Forese Donati (Italian Wikipedia)

Analysis of information sources in references of the Wikipedia article "Forese Donati" in Italian language version.

refsWebsite
Global rank Italian rank
27th place
62nd place
182nd place
6th place
low place
9,713th place

danteonline.it

  • Forese Donati, su danteonline.it, Danteonline. URL consultato il 4 luglio 2015.
  • Tenzone, su danteonline.it, Danteonline. URL consultato il 4 luglio 2015.

treccani.it

wikisource.org

it.wikisource.org

  • Il nome è noto grazie alla testimonianza dell'Alighieri (Purgatorio XXIII, v. 87; Rime, LXXIII "Chi udisse tossir la mal fatata")
  • «"La faccia tua, ch'io lagrimai già morta, / mi dà di pianger mo non minor doglia", /rispuos'io lui, "veggendola sì torta» (Pg XXIII, vv. 55-57), proferì Dante non appena vide le condizioni misere in cui versava l'aspetto di Forese, sfigurato per la fame e la sete che caratterizzano la pena dei golosi.
  • «Sì tosto m' ha condotto / a ber lo dolce assenzo d'i martìri / la Nella mia con suo pianger dirotto. // Con suoi prieghi devoti e con sospiri / tratto m' ha de la costa ove s'aspetta, / e liberato m' ha de li altri giri. // Tanto è a Dio più cara e più diletta / la vedovella mia, che molto amai, / quanto in bene operare è più soletta» (Pg XXIII, vv. 85-93)
  • «"La mia sorella, che tra bella e buona / non so qual fosse più, trïunfa lieta / ne l'alto Olimpo già di sua corona".» (Pg XXIV, vv. 13-15)
  • Pg XXIV, vv. 82-87