Operazione, su esercito.difesa.it. URL consultato il 9 settembre 2017.
aeronautica.difesa.it
Il cui ordinamento è regolato dal R.D.L. 22 febbraio 1937, n. 220. Vedi Le Radici Storiche, su aeronautica.difesa.it. URL consultato il 9 febbraio 2011. (con successive modifiche)
Regio decreto 13 dicembre 1871, n. 571: "Tutte le persone soggette alla giurisdizione militare, a mente dell'articolo 323 del Codice penale militare per l'esercito, e dell'art. 362 di quello per la Regia Marina, porteranno, come segno caratteristico della divisa militare, comune all'Esercito ed all'Armata, le stellette a cinque punte sul bavero dell'abito della rispettiva divisa". Il termine "Armata" indicava allora la Marina Militare. Vedi Le stellette militari, su infinito.it. URL consultato il 9 febbraio 2011.
infoleges.it
La legge fondamentale sul cui ordinamento è quella dell'8 luglio 1926, n. 1178. Vedi Legge 8 luglio 1926, n. 1178, su infoleges.it. URL consultato il 9 febbraio 2011. (cliccare sui vari articoli per scorrere la legge)
Il cui ordinamento è stato stabilito con la legge 9 maggio 1940, n. 368, riferita al vecchio Regio Esercito. Vedasi Regio Esercito - Le Specialità, su regioesercito.it. URL consultato il 9 febbraio 2011.
sapere.it
Carabiniere, su sapere.it. URL consultato il 9 febbraio 2011.
Già la legge n. 121 del 1º aprile 1981 (nuovo ordinamento dell'Amministrazione della pubblica sicurezza) con l'art. 16 ebbe a definire l'Arma dei Carabinieri "forza armata in servizio permanente di pubblica sicurezza". Vedasi Legge n.121 1 aprile 1981. Nuovo ordinamento dell'Amministrazione della pubblica sicurezza, su uilps.org. URL consultato il 9 febbraio 2011 (archiviato dall'url originale il 17 novembre 2011).
Organigramma, su difesa.it. URL consultato il 9 febbraio 2011 (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2011).
La Storia > 1861 - 1914, su esercito.difesa.it. URL consultato il 7 ottobre 2010 (archiviato dall'url originale il 29 settembre 2010).
La Costituzione - Articolo 52, su senato.it. URL consultato il 10 febbraio 2011 (archiviato dall'url originale l'8 febbraio 2011).