Analysis of information sources in references of the Wikipedia article "Francesco Alighieri (1500-1562)" in Italian language version.
«Intorno alla metà del XVI secolo la dinastia degli Alighieri non aveva più eredi maschi; per questo monsignor Francesco, nel testamento del 1558, lasciò i numerosi beni della sua famiglia a Pieralvise Serego, figlio della nipote Ginevra, a patto che sia lui, sia i suoi discendenti aggiungessero al loro cognome quello degli Alighieri.»
«Intorno alla metà del XVI secolo la dinastia degli Alighieri non aveva più eredi maschi; per questo monsignor Francesco, nel testamento del 1558, lasciò i numerosi beni della sua famiglia a Pieralvise Serego, figlio della nipote Ginevra, a patto che sia lui, sia i suoi discendenti aggiungessero al loro cognome quello degli Alighieri.»
«Intorno alla metà del XVI secolo la dinastia degli Alighieri non aveva più eredi maschi; per questo monsignor Francesco, nel testamento del 1558, lasciò i numerosi beni della sua famiglia a Pieralvise Serego, figlio della nipote Ginevra, a patto che sia lui, sia i suoi discendenti aggiungessero al loro cognome quello degli Alighieri.»