Per "il proprio profitto e per lo aumento dello splendore della Repubblica Letteraria per la gloria di cotesta (sic) antichissima illustre Terra". Secondo il Bertoldi una "Accademia dei Fluttuanti" esisteva già ad Argenta nel secolo XVII. Vedi: Accademia dei Fluttuanti (Argenta) in SAN Sistema archivistico nazionale, beniculturali.it.
treccani.it
G. Vercellone, «FAVA GHISILIERI, Paolo Patrizio» in Dizionario Biografico degli Italiani, volume 45, Roma, istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1995. Testo online.