E si veda anche l'essenza di quella esperienza tratta da Archibugi nel libro "Nuove prospettive di politica economica. Rassegna delle tendenze e delle esperienze internazionali" Centro Piani (1979). vedi sommario.
Per es., vedi un Rapporto (del quale fu incaricato direttamente dalla Presidenza CEE (Delors) sugli aspetti delle "politiche di coesione sociale"(1991), poi pubblicato dal PSC:"Insights into European Cohesion: a Contribution to a Study of a Policy for the Strengthening of Socio-economic Cohesion . Vedi Sommario.(1992).
Si veda: Il documento preparato nel 1983 dall'A. su incarico dell'OECD: Structural change in the contemporary economy: general aspects and labor policies implications, per la preparazione di una Conferenza Intergovernativa su Occupazione e Crescita nel contesto dei Mutamenti strutturali (che ebbe poi luogo a Parigi nel febbraio 1984); e il paper più specifico presentato alla stessa Conferenza, The Possibilities for Employment Creation in the "Third Sector". Oppure il Rapporto elaborato per il Consiglio di Europa (Strasburgo) sulla questione: "The Multiple Crises of the Social Welfare System: what conditions could promote a reform of the welfare state into a welfare society?", pubblicato poi dallo stesso Consiglio di Europa nel 2004 ISBN 92-871-5309-4. Vedi versione italiana (PDF).