M. Saponaro, p.24. Saponaro colloca a Pisa il matrimonio, ma sappiamo da Giuseppe Chiarini che durante una gita che Carducci, Chiarini e il prof. Carlo Bevilacqua (genero del poeta) fecero a Volterra nell'agosto 1882, trovarono nella chiesa parrocchiale un documento che attestava come le nozze fossero state celebrate a Valdicastello e non a Volterra, dove, fino a quel momento, Carducci pensava si fossero sposati i genitori. Cfr. Chiarini, p. 248; Per l'anno di nascita di Ildegonda Celli e la data del matrimonio cfr. Opere scelte di Giosue Carducci (a cura di Mario Saccenti), Torino, UTET, 1993, vol. II, p. 715. Giuseppe Chiarini, Memorie della vita di Giosue Carducci (1835-1907) raccolte da un amico, 2ª ed. corretta e accresciuta, Firenze, G. Barbera, 1907.