Giovanna Caleffi (Italian Wikipedia)

Analysis of information sources in references of the Wikipedia article "Giovanna Caleffi" in Italian language version.

refsWebsite
Global rank Italian rank
1st place
1st place
low place
3,439th place
low place
low place
low place
7,058th place
low place
low place
87th place
low place
low place
low place
low place
9,976th place

altrastoria.com

  • Antonio Cieri un eroe dimenticato[collegamento interrotto]

anarca-bolo.ch

  • «Il nome di Francesco Barbieri, esponente di spicco dell'anarchismo nazionale ed internazionale è strettamente legato a quello di Camillo Berneri, docente di Filosofia all'Università di Camerino e di Firenze, finissimo e coltissimo scrittore nonché dirigente di livello internazionale del movimento anarchico. Ambedue vennero uccisi nei moti del Maggio 1937, da agenti stalinisti, insieme ad Adriano Ferrari, Lorenzo di Peretti, Pietro Macon; tutti italiani e tutti e cinque anarchici.»
    Settantesimo anniversario della morte di Francesco Barbieri

archive.is

  • Il sangue di Barcellona, su espresso.repubblica.it, L'Espresso, 2 ottobre 2008. URL consultato il 12 marzo 2021 (archiviato dall'url originale il 4 agosto 2012).
    «Una didascalia ritrovata negli archivi moscoviti indica la presenza del leader italiano in Spagna mentre venivano fucilati gli anarchici e i trotzkisti»

comune.re.it

  • Adalgisa Fochi Archiviato il 2 marzo 2007 in Internet Archive. durante il fascismo non vuol giurare fedeltà al re come da obbligo di dipendente dello stato quindi deve lasciare il lavoro e raggiunge Camillo, espatriato in Francia, divenendo punto di appoggio per il figlio, oramai noto come uno dei più pericolosi antifascisti e continuamente vessato dai vari organismi polizieschi europei, divenendo anche valido aiuto per la nuora Giovannina che per " sbarcare il lunario " in simili condizioni ha avviato una piccola attività commerciale
  • Giliana Archiviato il 3 marzo 2016 in Internet Archive. fra l'altro fu militante del gruppo "Sacco e Vanzetti", collaboratrice di intellettuali quali Albert Camus e fra i redattori del giornale "Le Libertaire"

pane-rose.it

quipo.it

altronovecento.quipo.it

redscintilla.com

web.archive.org