Lettera ai vescovi, arcivescovi ed altri prelati del 23 gennaio 1225, in H. Denifle, E. Chatelian (a cura di), Chartularium Universitatis parisiensis, Parigi, 1889, Vol. I, pp. 106-107.
core.ac.uk
Silvia Magnavacca, Il Dio dell’Eriugena (PDF), in Medioevo storico e medioevo fantastico in Jorge Luis Borges, n. 2, 2003, p. 90, DOI:10.13130/2035-7362/42, ISSN 2035-7362 (WC · ACNP). URL consultato il 19 dicembre 2020.
doi.org
dx.doi.org
Silvia Magnavacca, Il Dio dell’Eriugena (PDF), in Medioevo storico e medioevo fantastico in Jorge Luis Borges, n. 2, 2003, p. 90, DOI:10.13130/2035-7362/42, ISSN 2035-7362 (WC · ACNP). URL consultato il 19 dicembre 2020.
Silvia Magnavacca, Il Dio dell’Eriugena (PDF), in Medioevo storico e medioevo fantastico in Jorge Luis Borges, n. 2, 2003, p. 90, DOI:10.13130/2035-7362/42, ISSN 2035-7362 (WC · ACNP). URL consultato il 19 dicembre 2020.
Étienne Gilson, La filosofia nel Medioevo, BUR Rizzoli.Saggi, n. 5, 6ª edizione, Milano, BUR Rizzoli, marzo 2019, pp. 126, OCLC1088865057.
Silvia Magnavacca, Il Dio dell’Eriugena (PDF), in Medioevo storico e medioevo fantastico in Jorge Luis Borges, n. 2, 2003, p. 90, DOI:10.13130/2035-7362/42, ISSN 2035-7362 (WC · ACNP). URL consultato il 19 dicembre 2020.