Nei recenti studi si elencano i nuovi nomi del nobile milite « Pietro Ferrandi de Vergua », signore di Caltavuturo e di Mistretta al tempo di Federico III nel 1309, di Pietro Enegius de Verga, di Cambarano (Corbuano) de Verga fratello di Pietro. Cfr. Antonio Marrone, Vergua o Verga (PDF), in Repertorio della feudalità siciliana (1282-1390), Palermo, Mediterranea, 2006, ISBN8890239301.
Prendendo i dati della tabella Istat (che purtroppo sono disponibili solo dal 1861 e non dal 1860 come la voce richiederebbe) che prendono come riferimento il 2008 si ottiene che 3.100 lire del 1861 corrispondono a 13.631 euro del 2008. Se il calcolo è stato fatto nel 2004 risultano invece 12.514 euro. Per chiarimenti sul valore della lira negli anni e sulla conversione da lire in euro vedi tabella Istat per il 2004: Il valore della moneta in Italia dal 1861 al 2007 n. 8 – 2008 (PDF), su istat.it, Istat, 2008, p. 158. URL consultato il 20 dicembre 2009 (archiviato dall'url originale il 28 dicembre 2009). e tabella Istat aggiornata al 2008: Coefficienti per tradurre valori monetari dei periodi sotto indicati in valori del 2008, su istat.it, Istat. URL consultato il 20 dicembre 2009 (archiviato dall'url originale il 17 dicembre 2009).