le Giornate boiardesche tenutesi a Scandiano il 14 e 15 giugno 2002 su Gli "Amorum libri III" e la lirica del Quattrocento; Il principe e la storia, Scandiano 18-20 settembre 2003; Boiardo, Ariosto e i libri di battaglia, Scandiano-Reggio Emilia-Bologna 3-6 ottobre 2005; Boiardo, il teatro, i cavalieri in scena, Scandiano 15-16 maggio 2009, i cui rispettivi atti sono stati raccolti in una collana di "Studi boiardeschi" per l'editore Interlinea di Novara. In particolare, per questo ultimo convegno, ha curato i relativi atti in collaborazione con W. Spaggiari (Interlinea, Novara 2010), portandovi un proprio contributo intitolato: Alla ricerca di un'araba fenice. Divagazioni su librettisti e musicisti "italiani" del Settecento. Delle attività del centro studi ha reso conto in uno scritto riassuntivo, Un centro studi nuovo o uno dei tanti? comparso su "Il Carrobbio. Tradizioni problemi immagini dell'Emilia Romagna", XXXIV, 2008, pp. 288-295. Vd. anche Denise Alexandre-Gras, Institut Claude Longeon, 1998