Governo Berlusconi I (Italian Wikipedia)

Analysis of information sources in references of the Wikipedia article "Governo Berlusconi I" in Italian language version.

refsWebsite
Global rank Italian rank
1,287th place
47th place
3,123rd place
128th place
1,915th place
82nd place
low place
2,648th place
low place
low place
182nd place
6th place
802nd place
45th place
2,836th place
107th place
8,391st place
359th place
4,210th place
140th place

adnkronos.com

www1.adnkronos.com

camera.it

legislature.camera.it

documenti.camera.it

cinquantamila.it

federalismi.it

  • SIMON PIETRO ISAZA QUERINI, La formazione del primo Governo Berlusconi: continuità e discontinuità nel passaggio dalla prima alla seconda fase della Repubblica, su federalismi.it. URL consultato il 5 ottobre 2023.
    «Il primo Governo Berlusconi nasce all'indomani delle consultazioni elettorali del 27-28 marzo 1994 [...]. Com'è noto, si è trattato di un appuntamento elettorale che ha segnato il passaggio da una prima fase della Repubblica, profondamente tormentata da vicende interne (delegittimazione della classe politica travolta dagli scandali di Tangentopoli) e internazionali (crollo dell'URSS e rafforzamento del processo d'integrazione europea), a una seconda fase dagli incerti sviluppi politici e costituzionali.»

gazzettaufficiale.it

politicasemplice.it

  • La seconda Repubblica, su Politica Semplice, 13 gennaio 2015. URL consultato il 5 ottobre 2023.
    «In sostanza, solo nel 1994 con la discesa in campo di Silvio Berlusconi, acquista definitivamente consistenza ed evidenza la seconda Repubblica italiana»

quirinale.it

archivio.quirinale.it

  • 11 maggio 1994 Giuramento dei componenti del Gabinetto Berlusconi, su archivio.quirinale.it.
    «11.00 Il Presidente della Repubblica ed il Presidente del Consiglio dei Ministri fanno ingresso nel Salone delle Feste. Il Presidente del Consiglio dei Ministri presta giuramento sulla copia anastatica della Costituzione. Il Segretario Generale legge la premessa del giuramento. Subito dopo, il Presidente del Consiglio dei Ministri legge la formula del giuramento e firma il verbale che, controfirmato dal Presidente della Repubblica, viene ritirato dal Capo dell'Ufficio per gli Affari Giuridici e le Relazioni Costituzionali (*).»

senato.it

treccani.it

  • Treccani.it - L’Italia della Seconda Repubblica Lezioni d'Autore

    «27 marzo 1994 – Berlusconi vince le elezioni

    Elezioni politiche del 27 marzo 1994 al governo la coalizione guidata da Silvio Berlusconi

    Inizia quella che è stata chiamata l’età berlusconiana e che nel linguaggio giornalistico viene definita come la Seconda Repubblica

unita.news

archivio.unita.news