Governo tecnico (Italian Wikipedia)

Analysis of information sources in references of the Wikipedia article "Governo tecnico" in Italian language version.

refsWebsite
Global rank Italian rank
1st place
1st place
3,123rd place
128th place
182nd place
6th place
43rd place
38th place
222nd place
243rd place
965th place
2,934th place
197th place
106th place
254th place
402nd place
30th place
64th place
1,915th place
82nd place
802nd place
45th place
612th place
436th place

camera.it

legislature.camera.it

economist.com

  • (EN) Minds like machines, su economist.com, 19 novembre 2011. URL consultato il 2 gennaio 2012.

euronews.com

it.euronews.com

guardian.co.uk

quirinale.it

senato.it

telegraph.co.uk

theaustralian.com.au

treccani.it

  • Politi. Fabrizio Politi, Governo tecnico, in Treccani.it – Enciclopedie on line, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. URL consultato il 7 agosto 2014. Modifica su Wikidata

web.archive.org

  • Silverio Novelli, Post-it con i nomi del governo, su treccani.it (archiviato dall'url originale l'8 agosto 2014).
  • Delia Cosereanu, La fantasia al governo, su lettera43.it, 2 dicembre 2010 (archiviato dall'url originale il 13 dicembre 2013).
  • Mario Monti, intervistato da Euronews, ha espresso la sua opinione sui motivi che hanno reso necessario in Italia un governo tecnico nel novembre 2011.
    Euronews: "Per affrontare la crisi del debito l'Italia e la Grecia hanno dovuto appellarsi a tecnocrati. Ciò significa il fallimento dei politici o di un certo modo di fare politica?".
    Mario Monti: “Spero, e credo, che non sia questo il caso. Forse non sono la persona migliore per offrirle una valutazione neutrale, perché sono uno di quei tecnocrati che oggi stanno lavorando dall'interno, per così dire. In Italia il conflitto tra partiti politici era diventato insopportabile ed esasperante, una nuova coalizione politica sembrava impossibile, e così ciò di cui c'era bisogno era l'intervento temporaneo di persone al di fuori dei sistemi politico-partitici in quei paesi [sic]. Spero che questa modalità avrà successo”, cfr. (EN) Monti: ‘not the birth of a 2-speed Europe’, su euronews.net, 10 dicembre 2011. URL consultato il 2 gennaio 2012 (archiviato dall'url originale l'8 gennaio 2012).
  • Flavia Amabile, Perché si parla di governo tecnico?, su Lastampa.it, 17 novembre 2011 (archiviato dall'url originale il 23 novembre 2011).

wikidata.org

  • Politi. Fabrizio Politi, Governo tecnico, in Treccani.it – Enciclopedie on line, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. URL consultato il 7 agosto 2014. Modifica su Wikidata

wiley.com

ejpr.onlinelibrary.wiley.com