Analysis of information sources in references of the Wikipedia article "Guerra delle Falkland" in Italian language version.
«It has been stated the Galtieri administration based their assumptions on their observations of British actions in South Atlantic. The minimal size of the Royal Marine detachments on South Georgia Island and at Stanley and the perceived lack of British will to project power over such great distances gave the Argentine leaders a false impression that Britain was neither capable nor committed to protecting her interests in the area. [...]
Just prior to assuming power Galtieri met with the commander of the naval forces, Admiral Jorge Anaya. The two reportedly reached an understanding that the recovery of the Falklands should be achieved within the two years of Galtieri's term as president, ideally before January 1983, the 150th anniversary of the British seizure.»
«È stato stabilito che l'amministrazione Galtieri basò i suoi assunti sull'osservazione delle azioni britanniche nel Sud Atlantico. Le dimensioni minimali dei distaccamenti della Marina britannica sulle isole della Georgia del Sud e a Stanley e la percepita mancanza di volontà britannica di estendere il proprio potere a tali grandi distanze diede ai capi argentini una falsa impressione che la Gran Bretagna non fosse in grado né volesse proteggere i suoi interessi in quell'area. [...]
Appena prima di assumere il potere Galtieri incontrò il comandante delle forze navali, ammiraglio Jorge Anaya. Si riporta che i due raggiunsero un'intesa che il recupero delle Falkland doveva essere realizzato entro i due anni dalla fine del mandato di Galtieri come Presidente, idealmente prima del gennaio 1983, 150º anniversario dell'occupazione britannica.»