Gene Smith, Stellar Spectra, su casswww.ucsd.edu, University of California, San Diego Center for Astrophysics & Space Sciences, 16 aprile 1999. URL consultato il 19 maggio 2007.
David Darling, Carbon burning, su daviddarling.info, The Internet Encyclopedia of Sciencs. URL consultato il 15 agosto 2007.
doi.org
dx.doi.org
La popolazione delle nane bianche è maggiormente distribuita attorno alla massa media di 0,58 masse solari, sebbene una minima parte (circa il 2%) abbia una massa appena maggiore o uguale a quella del Sole. Cfr. J. B. Holberg, M. A. Barstow, F. C. Bruhweiler, A. M. Cruise, A. J. Penny, Sirius B: A New, More Accurate View, in The Astrophysical Journal, vol. 497, n. 2, 1998, pp. 935–942, DOI:10.1086/305489. URL consultato il 15 maggio 2007.
N. Gehrels, C. M. Laird, C. H. Jackman, J. K. Cannizzo, B. J. Mattson, W. Chen, Ozone Depletion from Nearby Supernovae, in The Astrophysical Journal, vol. 585, n. 2, 2003, pp. 1169–1176, DOI:10.1086/346127. URL consultato il 7 giugno 2007.
D. Wonnacott, B. J. Kellett, B. Smalley, C. Lloyd, Pulsational Activity on Ik-Pegasi, in Monthly Notices of the Royal Astronomical Society, vol. 267, n. 4, 1994, pp. 1045–1052. URL consultato il 14 aprile 2007.
B. Smalley, K. C. Smith, D. Wonnacott, C. S. Allen, The chemical composition of IK Pegasi, in Monthly Notices of the Royal Astronomical Society, vol. 278, n. 3, 1996, pp. 688–696.
M. R. Burleigh, M. A. Barstow, H. E. Bond, J. B. Holberg, Astronomy Society of the Pacific, Resolving Sirius-like Binaries with the Hubble Space Telescope, Proceedings 12th European Workshop on White Dwarfs, San Francisco, J. L. Provencal, H. L. Shipman, J. MacDonald, S. Goodchild, 28 luglio-1 agosto 2001, p. 222, ISBN1-58381-058-7. URL consultato il 27 febbraio 2007.
D. Wonnacott, B. J. Kellett, D. J. Stickland, IK Peg - A nearby, short-period, Sirius-like system, in Monthly Notices of the Royal Astronomical Society, vol. 262, n. 2, 1993, pp. 277–284. URL consultato il 15 maggio 2007.
W. E. Harper, The orbits of A Persei and HR 8210, in Publications of the Dominion Astrophysical Observatory, vol. 4, 1927, pp. 161–169. URL consultato il 14 maggio 2007.
N. Gehrels, C. M. Laird, C. H. Jackman, J. K. Cannizzo, B. J. Mattson, W. Chen, Ozone Depletion from Nearby Supernovae, in The Astrophysical Journal, vol. 585, n. 2, 2003, pp. 1169–1176, DOI:10.1086/346127. URL consultato il 7 giugno 2007.
White Dwarfs & Planetary Nebulas, su chandra.harvard.edu, Harvard-Smithsonian Center for Astrophysics, 29 agosto 2006. URL consultato il 9 giugno 2007.
C. L. Fryer, K. C. B. New, 2.1 Collapse scenario, su livingreviews.org, Gravitational Waves from Gravitational Collapse, Max-Planck-Gesellschaft, 24 gennaio 2006. URL consultato il 7 giugno 2007.
La popolazione delle nane bianche è maggiormente distribuita attorno alla massa media di 0,58 masse solari, sebbene una minima parte (circa il 2%) abbia una massa appena maggiore o uguale a quella del Sole. Cfr. J. B. Holberg, M. A. Barstow, F. C. Bruhweiler, A. M. Cruise, A. J. Penny, Sirius B: A New, More Accurate View, in The Astrophysical Journal, vol. 497, n. 2, 1998, pp. 935–942, DOI:10.1086/305489. URL consultato il 15 maggio 2007.
Courtney Seligman, Slow Contraction of Protostellar Cloud, su courtneyseligman.com. URL consultato il 5 settembre 2006 (archiviato dall'url originale il 23 giugno 2008).
Stellar Evolution & Death, su observe.arc.nasa.gov, NASA Observatorium. URL consultato l'8 giugno 2006 (archiviato dall'url originale il 10 febbraio 2008).
James N. Imamura, Cooling of White Dwarfs, su zebu.uoregon.edu, University of Oregon, 24 febbraio 1995. URL consultato il 19 maggio 2007 (archiviato dall'url originale il 15 dicembre 2006).
K. A. Postnov, L. R. Yungelson, The Evolution of Compact Binary Star Systems, su relativity.livingreviews.org, Living Reviews in Relativity, 2006. URL consultato il 16 maggio 2007 (archiviato dall'url originale il 26 settembre 2007).
Rosanne Di Stefano, Springer-Verlag, Luminous Supersoft X-Ray Sources as Progenitors of Type Ia Supernovae (PDF), Proceedings of the International Workshop on Supersoft X-Ray Sources, Garching, Germania, J. Greiner, 28 febbraio–1º marzo 1996, ISBN3-540-61390-0. URL consultato il 19 maggio 2007 (archiviato dall'url originale il 23 ottobre 2007).
Introduction to Supernova Remnants, su agile.gsfc.nasa.gov, NASA/Goddard, 7 settembre 2006. URL consultato il 20 maggio 2007 (archiviato dall'url originale l'11 marzo 2007).