Il cacciatore di androidi (Italian Wikipedia)

Analysis of information sources in references of the Wikipedia article "Il cacciatore di androidi" in Italian language version.

refsWebsite
Global rank Italian rank
1st place
1st place
1,448th place
2,095th place
low place
low place
4,277th place
247th place
low place
low place
6,852nd place
4,027th place
3,048th place
3,021st place
low place
low place

ilfoglio.it

isfdb.org

publinet.it

intercom.publinet.it

  • "Dick, nel romanzo, proponeva un forte contrasto morale dentro il personaggio di Deckard, non faceva di lui un duro, piuttosto un individuo indifeso. Questo aspetto è evidente nel rapporto tra Deckard e Phil Resch, la cui figura è stata eliminata da Blade Runner. Il confronto con questo personaggio troppo cinico e crudele è la molla che innesca in Deckard una serie di dubbi e di riflessioni che lo porteranno a fare l'amore con Rachel Rosen, e a compiere coscientemente un grave reato; a circa metà del romanzo, Rick si chiede addirittura: «Do you think androids have souls?»." (Domenico Gallo Archiviato il 10 gennaio 2008 in Internet Archive.)
  • (Domenico Gallo Archiviato il 10 gennaio 2008 in Internet Archive.)

scrapsfromtheloft.com

sfadb.com

sfwa.org

nebulas.sfwa.org

vertigine.wordpress.com

web.archive.org

  • Ma gli androidi sognano pecore elettriche?, su fanucci.it. URL consultato il 28 aprile 2019 (archiviato dall'url originale il 28 aprile 2019).
  • Recensioni opere di Philip K. Dick, su intercom.publinet.it. URL consultato il 18 novembre 2008 (archiviato dall'url originale il 7 dicembre 2008).
  • Marta Merigo, P. K. Dick e gli androidi sognatori di pecore elettriche di “Blade Runner”, su artspecialday.com. URL consultato il 28 aprile 2019 (archiviato dall'url originale il 28 aprile 2019).
  • "Dick, nel romanzo, proponeva un forte contrasto morale dentro il personaggio di Deckard, non faceva di lui un duro, piuttosto un individuo indifeso. Questo aspetto è evidente nel rapporto tra Deckard e Phil Resch, la cui figura è stata eliminata da Blade Runner. Il confronto con questo personaggio troppo cinico e crudele è la molla che innesca in Deckard una serie di dubbi e di riflessioni che lo porteranno a fare l'amore con Rachel Rosen, e a compiere coscientemente un grave reato; a circa metà del romanzo, Rick si chiede addirittura: «Do you think androids have souls?»." (Domenico Gallo Archiviato il 10 gennaio 2008 in Internet Archive.)
  • (Domenico Gallo Archiviato il 10 gennaio 2008 in Internet Archive.)