Imbersago, su Archivio Centrale dello Stato. URL consultato il 20 luglio 2024.
bulgari-istoria-2010.com
Dalla stessa radice deriva il nome del fiume Lambro (Lamber). Cfr. R. Matasović, Etymological Dictionar of Proto-Celtic (*abon-, *brig-). La presenza della "s" è dovuta alla consuetudine, da parte delle lingue celtiche, di generalizzare il tema dei casi obliqui (ivi). Cfr. anche [1].
google.it
books.google.it
Nell'anno 985, dieci anni dopo la prima menzione dell'abitato, si usa Amberciaco e nel XII secolo è già più volte attestato Imbertiago. Cfr. lo stesso Olivieri.
Dalla stessa radice deriva il nome del fiume Lambro (Lamber). Cfr. R. Matasović, Etymological Dictionar of Proto-Celtic (*abon-, *brig-). La presenza della "s" è dovuta alla consuetudine, da parte delle lingue celtiche, di generalizzare il tema dei casi obliqui (ivi). Cfr. anche [1].